Valencia-Huesca, in programma alle 16 al Mestalla, è una partita della terza giornata del campionato spagnolo.
Nel turno di campionato scorso il Valencia ha mostrato le vulnerabilità difensive già emerse nel primo tempo della partita della prima giornata. Nel primo tempo di quella partita, poi vinta 4-2, aveva preso due gol nel derby contro il Levante, che aveva creato non poche difficoltà alla squadra allenata da Javi Gracia.
Sabato scorso in trasferta contro il Celta Vigo il Valencia ha perso 2-1 del tutto, e anzi ha limitato il passivo solo grazie a un po’ di fortuna. Il Celta ha anche colpito una traversa, e Nolito ha fallito un paio di occasioni facili per segnare il terzo gol. Il centrale Gabriel Paulista, tra i peggiori in campo per il Valencia, ha fatto rimpiangere Ezequiel Garay, forse frettolosamente scaricato dalla società dopo la sua sfortunata stagione scorsa.
Anche l’Huesca non ha cominciato benissimo la stagione in prima divisione. Al pareggio incoraggiante per 1-1 in casa del Villarreal è seguita la netta sconfitta interna per 2-0 contro un’altra neopromossa, il Cadice.
Leggi anche: Bundesliga: i pronostici sulle partite di sabato 26 settembre
È proprio in difesa che il Valencia rischia di avere i problemi maggiori. Gabriel Paulista, tutt’altro che convincente nelle prime partite, sarà indisponibile per un infortunio muscolare. E per la stessa ragione mancherà ancora l’altro centrale, Eliaquim Mangala, che aveva cominciato da titolare la prima partita della stagione. A centrocampo è ancora assente anche Carlos Soler.
L’Huesca ha preso in prestito dal Villareal l’ala destra Javier Ontiveros, promettente ventitreenne cresciuto nel Malaga, che lo fece esordire nella stagione 2015-2016. Questo innesto potrebbe dare all’allenatore Michel la possibilità sia di variare modulo sia di insistere su quello attuale senza però dover riadattare Rafa Mir, ventitreenne centravanti in prestito dal Wolverhampton, nel ruolo di esterno alto.
Aggiornamento venerdì 25, ore 16:30 – Al termine dell’ultimo allenamento si è fatto male il terzino destro Pablo Maffeo: è un infortunio muscolare che potrebbe fargli saltare fino a tre giornate. E non è un’assenza di poco conto, purtroppo per l’Huesca. Sono tempi di recupero simili a quelli dell’esperto centrocampista Mikel Rico, ex Athletic Bilbao, che a causa di un infortunio muscolare ha giocato soltanto alla prima di campionato.
Il Valencia parte leggermente favorito, in una partita in cui però entrambe le squadre possono segnare almeno un gol, considerate le evidenti debolezze difensive mostrate dal Valencia nelle prime partite di questo campionato.
VALENCIA (4-2-3-1): Jaume Domenech; Daniel Wass, Guillamon, Diakhaby, Gayá; Racic, Kondogbia; Kang-In, Musah, Guedes; Maxi Gomez.
Questo contenuto è stato modificato 29 Settembre 2020 11:05
Il comportamento di Flavia Pennetta non può essere interpretato in altro modo: il selfie di…
Matteo Berrettini non è riuscito a fare finta di niente: certe cose non si dimenticano,…
Auxerre-Lione è una partita valida per la ventinovesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Lazio-Roma è una partita valida per la trentaduesima giornata di Serie A e si gioca…
Como-Torino è una partita della trentaduesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…
Sivasspor-Fenerbahçe è una partita valida per la trentunesima giornata di Super Lig e si gioca…