Al Fantacalcio scegliere una valida coppia di portieri può essere fondamentale per vincere: i consigli per l'asta 2020/2021.
Affidarsi alla famosa “griglia” dei portieri nel Fantacalcio è sempre stato molto importante, forse stavolta lo sarà meno. Questa stagione infatti per via della pandemia inizierà ancora senza tifosi sugli spalti, almeno fino a metà ottobre. La speranza è che gli stadi possano essere riaperti al pubblico al più presto, ma se così sarà l’ingresso sarà comunque ridotto e gli stadi non certo pieni.
Come già visto nel finale dello scorso campionato, il fattore campo sarà meno decisivo e di conseguenza la perfetta alternanza tra portieri, in modo tale da averne sempre almeno uno che gioca la sua partita in casa, meno rilevante.
Nella scelta dell’estremo difensore è giusto affidarsi a portieri che giocano in squadre con moduli difensivi, e che mirano a subire pochi gol. Un esempio è la Fiorentina di Iachini, che difficilmente rinuncerà al 3-5-2 suo marchio di fabbrica. I numeri difensivi dei viola dovrebbero migliorare rispetto alla scorsa stagione, come del resto già avvenuto a fine campionato. Nelle ultime otto giornate la Fiorentina ha subito solo cinque gol. Il titolare sarà Dragowski ma dopo il lockdown si è fatto valere Terracciano, motivo per cui conviene ingaggiarli tutti e due.
Se si vuole puntare sull’alternanza perfetta tra portieri usando la griglia, il portiere da affiancare a Dragowski è Skorupski. Sicuramente valido, ma il Bologna gioca un calcio più offensivo e la difesa non sarebbe nuova a delle imbarcate. Da utilizzare quindi solo nelle occasioni in cui il Bologna gioca in casa contro squadre di media o bassa classifica.
Leggi anche: Fantacalcio, asta 2020/2021: i consigli per i difensori
I nomi più gettonati all’asta saranno inevitabilmente Donnarumma, Handanovic e Szczesny, ma tra le squadre di alta classifica potrebbe andare bene la coppia del Napoli formata da Ospina e Meret. Due portieri validi in un Napoli che da quando c’è Gattuso difende meglio e subisce pochi gol. Senza un eccessivo esborso di crediti potrebbe essere un affare.
Una valida alternanza per chi vuole comunque affidarsi alla griglia dei portieri è quella tra Atalanta e Verona, due squadre che hanno finito lo scorso campionato rispettivamente con la sesta e nove migliore difesa. Occhio però: il titolare dell’Atalanta Gollini è infortunato e resterà fuori almeno fino alla metà di ottobre, ecco perché è fondamentale in caso prendere anche Sportiello e il titolare del Verona Silvestri.
Questo contenuto è stato modificato 14 Settembre 2020 12:07
Chi è la splendida tennista che al Ladies Open ha infiammato tutti i presenti con…
Mutua Madrid Open al via, ma Matteo Berrettini ha un gran problema da risolvere: il…
Paula Badosa ha azzardato con un look da femme fatale e ha vinto a mani…
Twente-Psv è una gara della trentesima giornata di Eredivisie: probabili formazioni, pronostico e dove vederla …
Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti ne sono rimasti "abbagliati": ce n'è per tutti, al Masters…
Betis-Real Valladolid è una partita della trentatreesima giornata della Liga e si gioca giovedì alle…