Hamilton, Bottas e Verstappen si contenderanno la vittoria del Gran Premio del Belgio di Formula 1, le Ferrari un piazzamento a punti.
Nel Gran Premio del Belgio, settima gara del Mondiale di Formula 1 2020, le due Mercedes partiranno dalla prima fila davanti alla Red Bull di Max Verstappen. Ma è soltanto di pochi millesimi di secondo il vantaggio che la seconda Mercedes, quella guidata da Valtteri Bottas, è riuscita ad avere su Verstappen a fine qualifiche. Il campionato mondiale sta rafforzando, gara dopo gara, sia il dominio quasi incontrastato di Lewis Hamilton, in pole position, sia la costante crescita della Red Bull.
Apprezzato e per molti versi sorprendente è stato anche il risultato ottenuto in qualifica da Daniel Ricciardo. L’australiano è riuscito a piazzare la sua Renault in quarta posizione, centrando il suo miglior piazzamento in carriera sulla griglia di Spa-Francorchamps. A cercare di rubargli la posizione in gara sarà la Red Bull di Alexander Albon, quinto, a mezzo secondo dal suo compagno di squadra. Le sue prestazioni, benché ultimamente migliorate, continuano a rimanere al di sotto delle aspettative del team.
Non sono andate benissimo le Racing Point, in ottava e nona posizione in griglia su una pista che avrebbe potuto teoricamente permettere loro di sfruttare meglio le caratteristiche della macchina.
Diversi cronisti hanno dovuto rispolverare la memoria e consultare le statistiche di Formula 1 per descrivere in modo appropriato le prestazioni della Ferrari nelle qualifiche Gran Premio del Belgio. Era dal 2012 che entrambe le macchine non fallivano l’obiettivo di qualificarsi in Q3. Dirigenti e piloti hanno anzi definito un “progresso” il fatto di essere entrati quantomeno in Q2, dopo i tempi preoccupanti fatti durante le prove libere.
Charles Leclerc partirà dalla tredicesima posizione, Sebastian Vettel subito dietro. Il team principal Mattia Binotto ha detto che la squadra non è ancora riuscita a comprendere pienamente le ragioni di questo clamoroso insuccesso. “C’è ancora qualcosa che ci sta sfuggendo”, ha spiegato riferendosi alle difficoltà della macchina a far funzionare le gomme.
In sostanza le Ferrari sono riuscite a battere in qualifica – oltre alle Williams, da anni in profonda crisi di risultati – soltanto le squadre che montano power unit della Ferrari stessa. È una controprova del fatto che i problemi riguardano evidentemente anche la potenza (oltre a tutto il resto, dall’aerodinamica alle gomme).
1. Lewis Hamilton (Mercedes)
2. Valtteri Bottas (Mercedes)
Fin dalle prove libere è circolata la previsione, condivisa da diversi addetti, che la gara possa svolgersi in condizioni di pista umida se non bagnata del tutto. A Spa è infatti previsto qualche scroscio di pioggia nel pomeriggio di domenica, con una probabilità del 60 per cento. L’ipotesi più accreditata è che possa arrivare a gara in corso, e non prima.
Come noto agli appassionati di Formula 1 la pioggia è un fenomeno che movimenta spesso il Gran Premio del Belgio. È capitato più volte in passato che piovesse in alcuni punti del (lunghissimo) tracciato e non in altri, condizione che ha reso spesso la corsa alquanto caotica.
Nonostante il dominio della Mercedes, Max Verstappen è riuscito in questa prima parte del campionato a vincere persino una gara (la seconda delle due a Silverstone). È peraltro capitato in circostanze in cui aveva mostrato in qualifica prestazioni meno promettenti di quelle viste sabato in Belgio, sulla pista di Spa-Francorchamps. A maggior ragione, per la vittoria del Gran Premio, è da ritenere il principale avversario di Lewis Hamilton, che rimane comunque il favorito d’obbligo anche stavolta.
È difficilissimo che le Ferrari, pur eventualmente favorite da condizioni meteo avverse a tutti gli altri (e non è detto che lo siano), possano ottenere meglio di un piazzamento a punti.
Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…
Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…
Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…
Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…
Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…
Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…