AZ Alkmaar-Viktoria Plzen e Ludogorets-Midtjylland sono due partite del secondo turno di qualificazione di Champions League: pronostici.
AZ Alkmaar-Viktoria Plzen e Ludogorets-Midtjylland sono due partite del secondo turno di qualificazione di Champions League: statistiche, approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
L’AZ Alkmaar non gioca una partita ufficiale dallo scorso 7 marzo. In Olanda, infatti, il coronavirus ha interrotto l’attività calcistica per un periodo lunghissimo. L’Eredivisie riprenderà direttamente con l’edizione 2020-2021, che scatterà il prossimo 12 settembre. Fino a quando è scesa in campo, però, la squadra allenata da Arne Slot ha esibito uno splendido rendimento: stava addirittura contendendo il titolo nazionale all’Ajax. I due club avevano gli stessi punti: la formazione di Amsterdam era in vantaggio soltanto per la differenza reti. Ovviamente, visto l’enorme equilibrio, il titolo non è stato assegnato.
Il Viktoria Plzen ha chiuso al secondo posto la scorsa edizione della 1. Liga, che è stata regolarmente completata. Nello scorso fine settimana, inoltre, ha cominciato il proprio cammino nel nuovo campionato con una vittoria per 3-1 sull’Opava.
I padroni di casa dovrebbero iniziare meglio, ma rischieranno di calare nel secondo tempo, quando gli ospiti tenteranno di far valere la miglior condizione atletica e la maggior abitudine alla competizione su cui possono contare.
È probabile che il primo tempo sia favorevole all’AZ Alkmaar. Nella ripresa, invece, il Viktoria Plzen potrebbe emergere. Riassumendo, un pareggio nei tempi regolamentari non è da escludere.
AZ ALKMAAR (4-3-3): Bizot; Svensson, Leeuwin, Koopmeiners, Wijndal; Reijnders, De Wit, Clasie; Gudmundsson, Boadu, Idrissi.
VIKTORIA PLZEN (4-3-3): Hruška; Řezník, Hejda, Brabec, Limberský; Čermák, Kalvach, Bucha; Kopic, Beauguel, Kovařík.
Leggi anche: Champions League: Cluj-Dinamo Zagabria, Legia-Omonia, Celtic-Ferencvaros
Il Midtjylland ha vinto la scorsa edizione della Superliga, competizione in cui aveva trionfato anche due anni prima, nonché nella stagione 2014-2015. I tre successi ottenuti dal club danese in sei campionati rappresentano un bilancio buonissimo, ma molto meno entusiasmante di quello vantato dal Ludogorets, che si è addirittura aggiudicato le ultime nove edizioni della Parva Liga, la massima divisione del sistema calcistico bulgaro.
Oltre a essere ormai ampiamente abituato a dominare la scena in patria, il club di Razgrad inizia ad avere una discreta esperienza internazionale: partecipa in modo abituale alle manifestazioni europee ed è saltuariamente in grado di ottenere qualche buon risultato.
Viste le premesse, insomma, la squadra allenata da Pavel Vrba sembra avere buone possibilità di mettere in difficoltà il Midtjylland, atteso da un impegno tutt’altro che agevole.
Il Ludogorets potrebbe quantomeno uscire imbattuto dai tempi regolamentari.
Questo contenuto è stato modificato 25 Agosto 2020 17:00
Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund è una partita della trentatreesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica…
I pronostici di sabato 10 maggio, i campionati sono alle battute finali: si gioca in…
Girona-Villarreal è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico La vittoria…
Ligue 1, lotta sempre più serrata per gli ultimi due posti Champions rimasti: il Marsiglia…
Agli Internazionali d'Italia è il gran giorno per Matteo Berrettini e Jannik Sinner: le previsioni…
Jannik Sinner, nessuno avrebbe mai e poi immaginato niente del genere: così il numero 1…