Siviglia-Roma, giovedì alle 18:55, è una partita secca a eliminazione diretta degli ottavi di Europa League: probabili formazioni, pronostici.
Siviglia-Roma è una partita secca a eliminazione diretta degli ottavi di finale di Europa League e si gioca in campo neutro a Duisburg giovedì alle 18.55: statistiche, approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
Quello tra Siviglia e Roma è uno degli ottavi di finale di Europa League più equilibrati e attesi e a renderlo ancora più avvincente è il fatto che venga giocato in partita secca.
Il Siviglia è una delle pochissime squadre in Europa a non avere ancora mai perso nel calcio post lockdown. Dalla ripartenza della Liga, pur scendendo dalla terza alla quarta posizione, il Siviglia ha comunque conquistato senza problemi l’obiettivo fissato a inizio stagione, quello della qualificazione alla prossima Champions League. Nelle ultime dieci giornate del campionato spagnolo ha vinto
La ripartenza dopo il lockdown è stata un disastro. Dopo la sudata vittoria in rimonta contro la Sampdoria, la Roma ha perso tre partite consecutive e ha detto subito addio alle ultime speranze di qualificarsi per la prossima Champions League. L’allenatore Fonseca è però stato bravo a svoltare con il cambio di modulo e il passaggio al 3-4-2-1 che ha dato maggiore equilibrio alla difesa mantenendo inalterata la qualità della produzione offensiva.
Un modulo perfetto per le caratteristiche di Mkhitaryan, che è infatti stato decisivo insieme al solito Dzeko. Anche Zaniolo da trequartista in una zona più centrale potrà fare la differenza: Fonseca lo manderà subito in campo dopo le ottime prove contro Spal e Juventus, l’infortunio sembra ormai un ricordo. La Roma ha così chiuso la stagione con sette vittorie e un pareggio nelle ultime otto giornate e un ritrovato entusiasmo. Con il cambio di proprietà da Pallotta a Friedkin che potrebbe essere uno slancio in più per giocare alla grande questa Europa League.
Leggi anche: Champions League, le partite in diretta TV e streaming gratis
Il Siviglia potrà contare sulla formazione tipo, l’allenatore Lopetegui non ha particolari dubbi e dovrà rinunciare al solo Gudelj. Il modulo sarà il classico 4-3-3 con a destra un terzino di spinta come Jesus Navas e a centrocampo la tecnica di Banega, che avrà il compito di innescare gli attaccanti mentre Fernando farà da schermo davanti la difesa. In attacco giocheranno Munir, De Jong e Ocampos: l’ex Milan è quello che ha fatto meglio in stagione, diventando molto più continuo nel rendimento. Solo panchina per l’altro ex Milan Suso.
Nella Roma ci saranno due assenze abbastanza pesanti. Smalling è tornato almeno momentaneamente al Manchester United perché non è stato trovato l’accordo per il suo riscatto. Fonseca sarà privo del suo migliore difensore centrale e Ibanez potrebbe peccare di inesperienza, mentre Kolarov pur abile a impostare paga qualcosa in termini di applicazione dei movimenti difensivi. Si farà sentire anche l’assenza di Veretout in mezzo al campo, inoltre Pellegrini sarà a mezzo servizio perché per via della frattura al naso potrà giocare solo con una mascherina protettiva.
C’è da aspettarsi una partita equilibrata con tutte e due le squadre in gol almeno una volta.
SIVIGLIA (4-3-3): Vaclik; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Reguillon; Banega, Fernando, Jordan; Ocampos, De Jong, Munir.
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez, Mancini, Ibanez, Kolarov; Bruno Peres, Cristante, Diawara, Spinazzola; Zaniolo, Mkhitaryan; Dzeko.
Squalifica Ferrari: nuovo ribaltone. Le parole di Vasseur svelano le motivazioni e così sembra proprio…
Barcellona-Girona è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Il Barcellona…
Inter-Udinese è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…
Fiorentina-Atalanta è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…
Cagliari-Monza è una partita della trentesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…
Betis-Siviglia è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Non succede…