Manchester+United-Chelsea%2C+Fa+Cup%3A+pronostici%2C+streaming
ilveggenteit
/2020/07/18/manchester-united-chelsea-fa-cup-pronostici-streaming/amp/
FA Cup

Manchester United-Chelsea, Fa Cup: pronostici, streaming

Manchester United-Chelsea, domenica alle 19:00, è la seconda semifinale di FA Cup: probabili formazioni, pronostici e diretta streaming.

Manchester United-Chelsea è la seconda semifinale di FA Cup e si gioca domenica alle 19.00: statistiche, approfondimenti, probabili formazioni, pronostici, diretta in tv e in streaming.

MANCHESTER UNITED – CHELSEA | domenica ore 19:00

Sono giorni intensi per il Manchester United e il Chelsea, che stanno lottando con il Leicester per gli ultimi due posti utili per la qualificazione alla Champions League e si apprestano a sfidarsi in un’attesissima semifinale di FA Cup.

Nonostante gli spalti vuoti, ovviamente a causa della necessità di contrastare la diffusione del coronavirus, Wembley rappresenterà una splendida cornice per l’ennesimo atto di una grande rivalità tra due società gloriose, il cui capitolo più importante è stato rappresentato dalla finale della Champions 2007-2008, giocata a Mosca e vinta dai Red Devils ai calci di rigore.

Come se la passa il Manchester United

Dopo aver esibito un rendimento altalenante per tanto tempo, lo United ha saputo trovare la necessaria continuità: attualmente, infatti, è reduce da ben diciannove risultati utili consecutivi in impegni ufficiali. Uno dei principali artefici di questi progressi è certamente Bruno Fernandes, il cui arrivo dallo Sporting CP – materializzatosi durante la scorsa sessione invernale di mercato – ha consentito alla squadra allenata da Ole Gunnar Solskjaer di migliorare dal punto di vista della gestione del pallone e sotto il profilo realizzativo.

Da quando si è trasferito in Inghilterra, Fernandes ha realizzato otto reti in diciassette presenze, ha cominciato presto a rivestire un ruolo fondamentale nell’assetto tattico predisposto da Solskjaer e ha dimostrato di poter essere importante per la crescita di alcuni giovani, Marcus Rashford e Mason Greenwood su tutti.

Come se la passa il Chelsea

Il Chelsea è reduce da mesi complessivamente buoni, soprattutto se si considera che il club di Stamford Bridge ha dovuto fare i conti con il blocco del mercato. In compenso, due rinforzi per il futuro sono già ufficiali: nella prossima annata, Hakim Ziyech e Timo Werner innalzeranno il tasso di qualità della rosa. Per alimentare nel modo giusto il progetto avviato con Frank Lampard in panchina, comunque, sarebbe necessario concludere bene questa stagione.

I Blues riescono quasi sempre a essere brillanti a livello offensivo. Quando devono provare a contrastare i propri avversari, invece, faticano maggiormente. Lampard, del resto, ha deciso di puntare su un gioco propositivo. Gli errori individuali dei difensori, peraltro, hanno ulteriormente complicato in numerose circostanze la gestione della fase di non possesso palla.

Nel complesso, si può ipotizzare che questa sfida sarà combattuta e divertente. Reduce da una lunga rincorsa in campionato, il Manchester United ha speso molte energie nelle ultime settimane e sarà chiamato a fare attenzione ai movimenti di Willian, Tammy Abraham e Christian Pulisic, ma dovrebbe rendersi pericoloso in tante occasioni, sfruttando le qualità tecniche dei propri talenti ed eventuali disattenzioni del Chelsea.

Leggi anche: Roma-Inter, Serie A: probabili formazioni e pronostici

De Gea (bigstockphoto/sportsphotographer)

Come vedere Manchester United-Chelsea in diretta streaming

Manchester United-Chelsea è in programma domenica alle 19:00 allo stadio “Wembley” a porte chiuse. Si può vedere in diretta su DAZN, la piattaforma di streaming in possesso dei diritti di trasmissione della Fa Cup – e di altri campionati e sport – in esclusiva in Italia. Ha un costo mensile di 9,99 euro, senza costi di attivazione né di disattivazione.

Il pronostico

Entrambe le squadre dovrebbero segnare nei tempi regolamentari, che potrebbero terminare in parità.

Le probabili formazioni di Manchester United-Chelsea

MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): Romero; Dalot, Bailly, Maguire, Williams; Pogba, Matic; D. James, Fernandes, Rashford; Martial.
CHELSEA (4-3-3): Caballero; R. James, Rudiger, Christensen, Azpilicueta; Kovacic, Jorginho, Mount; Willian, Abraham, Pulisic.

POSSIBILE RISULTATO: 2-2

Articoli recenti

Due Thomas contro un Sinner: occhio alle ex

Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…

57 minuti fa

Pronostico Valencia-Maiorca: buona la quinta

Valencia-Maiorca è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Con i…

5 ore fa

Pronostico Lille-Lens: non c’è due senza tre

Lille-Lens è una partita valida per la ventisettesima giornata di Ligue 1 e si gioca…

6 ore fa

Pronostico Friburgo-Union Berlino: ottavo risultato utile di fila

Friburgo-Union Berlino è una partita della ventisettesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle…

8 ore fa

Pronostico Athletic Bilbao-Osasuna: fattore campo e voglia di vendetta

Athletic Bilbao-Osasuna è una partita della ventinovesima giornata della Liga e si gioca domenica alle…

11 ore fa

Pronostico Napoli-Milan: i rossoneri e quel feeling con il “Maradona”

Napoli-Milan è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…

11 ore fa