Valencia-Valladolid è la prima partita della 35ª giornata del campionato spagnolo, in programma alle 19:30 al Mestalla.
Il Valencia ha giocato sabato scorso una non facile trasferta a Granada, finita 2-2. Veniva da tre sconfitte consecutive ed è stato il primo punto ottenuto dal nuovo allenatore ad interim Voro. La classifica non è del tutto compromessa, ma le possibilità di raggiungere una qualificazione alla prossima Europa League appaiono allo stato attuale piuttosto ridotte. Ci sono inoltre assenze rilevanti che potrebbero ulteriormente condizionare il finale di stagione.
In meno di sei minuti dopo la prima ora di gioco il Valencia era riuscito ad andare in svantaggio su calcio di rigore, pareggiarla con Manu Vallejo e portarsi addirittura in vantaggio con Guedes. Un gol del Granada a cinque minuti dal termine ha però impedito di ottenere la vittoria, peraltro abbastanza insperata, per come stavano andando le cose nelle ultime settimane.
Il Valladolid, in tredicesima posizione, è la prima delle squadre relativamente sicure della permanenza in prima divisione. Non può ambire a piazzamenti più illustri ma ha un più che rassicurante margine di vantaggio di dieci punti sul Maiorca, terzultimo.
Leggi anche: Celta Vigo-Atletico Madrid, Liga: streaming e pronostico
Ai limiti di gioco e di qualità della rosa che il Valencia ha mostrato per tutta la stagione si sono aggiunti recentemente problemi di formazione dovuti agli infortuni. Rodrigo Moreno non vedrà il campo prima della prossima stagione, e a questo punto sembra anche improbabile un ritorno tempestivo del terzino sinistro José Gayà, assente da poco più di una settimana. Per un affaticamento muscolare potrebbero non essere in gran forma neppure Ferran Torres e Jaume Costa, che sta sostituendo Gayà a sinistra.
Al Valladolid mancherà per squalifica il trequartista Oscar Plano, che nella squadra allenata da Sergio Gonzalez è uno dei calciatori maggiormente coinvolti nella gestione delle azioni d’attacco. Oltre a lui mancheranno per infortuni da valutare – tra l’altro simili, ai muscoli adduttori – sia il centrale Mohammed Salisu, a lungo titolare, che il centrocampista Michel Herrero.
Considerando anche la posizione di relativa sicurezza ormai raggiunta dal Valladolid, il Valencia non dovrebbe perdere questa occasione per ottenere la prima vittoria con Voro in panchina, subentrato ad Albert Celades la settimana scorsa.
VALENCIA (4-4-2): Cillessen; Florenzi, Gabriel Paulista, Diakhaby, Guerrero (o Jaume Costa); Guedes, Kondogbia, Parejo, Soler; Vallejo, Maxi Gomez.
Questo contenuto è stato modificato 6 Luglio 2020 20:52
Reggiana-Cremonese è una partita della trentaduesima giornata di Serie B e si gioca venerdì alle…
Nizza-Nantes è una partita valida per la ventottesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Augsburg-Bayern Monaco è una partita valida per la ventottesima giornata di Bundesliga e si gioca…
Genoa-Udinese è una partita valida per la trentunesima giornata di Serie A e si gioca…
I pronostici di giovedì 3 aprile: c'è Chelsea-Tottenham di Premier League, si gioca anche in…
Jannik Sinner, non può essere una semplice coincidenza, è molto di più: stavolta c'è da…