Serie+A+in+attesa%2C+il+punto+sui+campionati+nel+resto+del+mondo
ilveggenteit
/2020/04/26/serie-a-in-attesa-il-punto-sui-campionati-nel-resto-del-mondo/amp/
news

Serie A in attesa, il punto sui campionati nel resto del mondo

La Serie A resta in attesa delle disposizioni del governo. Intanto nel resto del mondo ci sono campionati che ripartono e altri che chiudono.

La Serie A resta in attesa delle disposizioni del governo per capire se e quando i calciatori potranno tornare ad allenarsi. Prima individualmente (probabile dal 4 maggio) e poi in gruppo (forse a partire dal 18 maggio). C’è però grande incertezza e le parole del presidente dell’Associazione Italiana Calciatori fanno capire quale sia la situazione: “Al momento ci sono molte poche certezze, anzi c’è una grande incertezza. Facciamo riunioni per molte ore tutte le settimane in collegamento con i dirigenti e con molti dei ragazzi, ma c’è l’incertezza totale. Non si può capire quando si riprende, se si riprende quali saranno le condizioni. Un campionato sì, uno no, sicuramente alcuni si dovranno fermare. Poi mi chiamano per chiedere soluzioni: non c’è nessuno che ha la soluzione”.

Leggi anche: Uefa, campionati da finire entro il 3 agosto: sì ai playoff

Serie A ferma e senza date di ripresa. Cosa succede nel resto del mondo

Oltre al caso tutto anomalo della Bielorussia, nel resto del mondo la prima lega calcistica a comunicare ufficialmente la ripartenza del campionato di calcio è quella della Corea del Sud. Si ripartirà a porte rigorosamente chiuse dall’8 maggio. Dopo la Corea del Sud è arrivato l’annuncio della federazione polacca: l’Ekstraklasa ripartirà il 28 maggio, con a chiusura del campionato che è fissata per il 20 luglio.

In Argentina hanno invece stanno per prendere una decisione diversa, come quella dell’Olanda. Si va verso la chiusura anticipata del campionato, con lo stop per tutto il 2020. Le qualificate alla Copa Libertadores sarebbero in tal caso Boca Juniors, River Plate, Racing e Argentinos Junior. Il prossimo torneo – a cui avrebbero accesso le due promosse dalla B – ripartirebbe nel gennaio del 2021.

Il 30 aprile è atteso il via libera della politica per la Bundesliga, che può riprendere l’8 maggio o al più la settimana successiva. In Francia si è deciso di riprendere con le finali di Coppa di Francia (Psg-S.Etienne il 13 o 20 giugno) e, tre giorni dopo, quello di Coppa di Lega tra Lione e Psg. Anche qui come da indicazioni Uefa, il campionato andrà chiuso entro il 3 agosto.

La Premier League proverĂ  a chiudere in anticipo: riavvio il 13 giugno e chiusura il 19 luglio, per lasciare campo libero alle coppe europee e permettere alla stagione 2020-2021 di ripartire 12 settembre.

Per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di questo sito e di queste pagine iscriviti al canale Telegram.

redazione

Articoli recenti

Due Thomas contro un Sinner: occhio alle ex

Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…

2 ore fa

Pronostico Valencia-Maiorca: buona la quinta

Valencia-Maiorca è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Con i…

6 ore fa

Pronostico Lille-Lens: non c’è due senza tre

Lille-Lens è una partita valida per la ventisettesima giornata di Ligue 1 e si gioca…

7 ore fa

Pronostico Friburgo-Union Berlino: ottavo risultato utile di fila

Friburgo-Union Berlino è una partita della ventisettesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle…

9 ore fa

Pronostico Athletic Bilbao-Osasuna: fattore campo e voglia di vendetta

Athletic Bilbao-Osasuna è una partita della ventinovesima giornata della Liga e si gioca domenica alle…

12 ore fa

Pronostico Napoli-Milan: i rossoneri e quel feeling con il “Maradona”

Napoli-Milan è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…

12 ore fa