Serie+A%2C+ripresa+allenamenti%3A+Spadafora+prende+tempo
ilveggenteit
/2020/04/22/serie-a-ripresa-allenamenti-spadafora-prende-tempo/amp/
Categorie: news

Serie A, ripresa allenamenti: Spadafora prende tempo

Serie A, il vertice con il ministro dello Sport si conclude con un nulla di fatto: Spadafora prende tempo, la ripresa degli allenamenti slitta.

«Ringrazio tutti i partecipanti alla riunione: ho ascoltato con grande attenzione le diverse posizioni emerse, e nei prossimi giorni, dopo un confronto con il Ministro della Salute e il Comitato Tecnico-Scientifico, emaneremo le disposizioni aggiornate in merito alla possibilità e alle modalità per una ripartenza degli allenamenti». Sono le parole pronunciate dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, al termine di un’importante videoconferenza con i rappresentanti del calcio italiano, terminata pochi minuti fa.

Spadafora ha espresso il proprio apprezzamento per gli sforzi compiuti dai vertici del movimento calcistico italiano, che hanno recentemente approntato un minuzioso protocollo sanitario in vista di un’eventuale ripresa degli allenamenti.

Prima di dare il via libera definitivo, però, sarà necessario acquisire le opinioni del Ministro della Salute, Roberto Speranza, e del Comitato Tecnico-Scientifico. Soltanto nel caso in cui questi pareri fossero favorevoli, lo sport più popolare nel nostro Paese potrebbe davvero tornare all’azione.

Leggi anche: I migliori film gratis da vedere in streaming su Rai Play

Serie A, l’iter per ripartire resta lungo

Per il momento, dunque, non è possibile parlare di una vera e propria data fissata in calendario per la ripartenza. L’obiettivo è quello di far cominciare la nuova preparazione atletica delle squadre di Serie A il prossimo 4 maggio, quando in Italia il lockdown dovrebbe essere terminato, ma non ci sono ancora certezze assolute. Le parole pronunciate oggi dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, comunque, rappresentano un primo segnale incoraggiante.

Nel corso della videoconferenza odierna, Spadafora si è confrontato con numerose personalità: Gabriele Gravina, Presidente della FIGC; Marco Brunelli, Segretario Generale della FIGC; Cosimo Sibilia, Vicepresidente Vicario della FIGC e Presidente della Lega Nazionale Dilettanti; Renzo Ulivieri, Presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio; Paolo Dal Pino, Presidente della Lega Calcio Serie A; Mauro Balata, Presidente della Lega Calcio Serie B; Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro; Damiano Tommasi, Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori; Marcello Nicchi, Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri; Maurizio Casasco, Presidente della Federazione Medico Sportiva; Paolo Zeppilli, Presidente della Commissione Medico Scientifica della FIGC; Francesco Vaia, Esperto della Commissione.

Per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di questo sito e di queste pagine iscriviti al canale Telegram.

Articoli recenti

Pronostico Le Havre-Rennes: calano il tris

Le Havre-Rennes è una partita valida per la ventinovesima giornata di Ligue 1 e si…

6 minuti fa

Pronostico Newcastle-Manchester United: la storia è riscritta

Newcastle-Manchester United è una partita della trentaduesima giornata di Premier League e si gioca domenica…

1 ora fa

Estrazione Superenalotto 12 aprile 2025: vincite e quote

12 aprile 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 59. Ecco tutti…

2 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di sabato 12 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, sabato…

5 ore fa

Pronostico Cremonese-Juve Stabia: finisce come all’andata

Cremonese-Juve Stabia è una partita della trentatreesima giornata di Serie B: probabili formazioni, pronostico, diretta…

8 ore fa

Pronostico Fiorentina-Parma: la Conference non fa danni

Fiorentina-Parma è una partita valida per la trentaduesima giornata di Serie A e si gioca…

11 ore fa