La Liga e la Federazione calcistica spagnola sarebbero d'accordo sulla ripresa degli allenamenti a maggio e del campionato il 6 giugno.
La Liga spagnola e la Federazione calcistica, al termine di un lungo incontro organizzato dal Consiglio Superiore dello Sport spagnolo, sarebbero giunti a un accordo sulla prossima ripresa degli allenamenti e del campionato. Si parla di una ripresa degli allenamenti delle squadre nei primi giorni di maggio, con i calciatori suddivisi in piccoli gruppi.
La data ipotizzata per la ripresa del campionato è invece tra il 6 e il 12 giugno, anche se non ci sono sono ancora comunicazioni ufficiali a riguardo. Al momento mancano undici turni al completamento della stagione. In caso di ripresa il 6 giugno il campionato potrebbe verosimilmente terminare per la fine di luglio.
Diversi giornali sportivi e siti di news hanno definito l’incontro – fortemente voluto dalla presidente del Consiglio Superiore dello Sport Irene Lozano – essenziale per l’evoluzione positiva dei rapporti tra le parti coinvolte. Nelle settimane scorse erano emerse, in modo anche piuttosto clamoroso, profonde divergenze tra la Liga, presieduta da Javier Tebas, e la Federcalcio, presieduta Luis Rubiales.
Leggi anche: Bundesliga, si riparte il 9 maggio? Il 30 aprile la decisione
I contagi da coronavirus accertati in Spagna al 21 aprile sono oltre 200 mila, e 21.238 i decessi riconducibili alla Covid-19. Qualsiasi eventuale ripresa del campionato dovrà tenere conto dell’obbligo di rispettare indicazioni e protocolli stabiliti dalle autorità sanitarie. È praticamente certa la condizione di giocare tutte le partite a porte chiuse, senza pubblico.
Contando soltanto i guadagni legati alla vendita di biglietti e abbonamenti, ricorda Bloomberg, il Real Madrid e il Barcellona hanno generato nel 2018 un volume di 310 milioni di euro (164 il Barcellona, 146 il Real). La chiusura degli stadi comporterà prevedibilmente grosse perdite per i club, soprattutto i più piccoli. Da qui il bisogno di riformulare gli accordi per la vendita dei diritti televisivi.
Leggi anche: Serie A, anche Spadafora ora frena sulla ripartenza
La Federazione e la Liga hanno firmato un documento in cui si impegnano a istituire un fondo di emergenza da 10 milioni di euro da destinare a tutti gli sport federali, olimpici e paralimpici.
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, sabato…
Empoli-Lazio è una partita valida per la trentatreesima giornata di Serie A e si gioca…
Chelsea-Liverpool è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…
Real Sociedad-Athletic Bilbao è una gara della trentaquattresima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico…
Real Madrid-Celta Vigo è una gara della trentaquattresima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico…
Monza-Atalanta è una partita valida per la trentatreesima giornata di Serie A e si gioca…