Serie+A%2C+Speranza+a+Gravina%3A+%26%238220%3BIl+calcio+%C3%A8+l%26%238217%3Bultimo+dei+problemi%26%238221%3B
ilveggenteit
/2020/04/20/serie-a-speranza-a-gravina-il-calcio-e-lultimo-dei-problemi/amp/
news

Serie A, Speranza a Gravina: “Il calcio è l’ultimo dei problemi”

Serie A, il ministro della Salute Speranza: "Il calcio è l'ultimo dei problemi". La mancanza di tamponi e test farà slittare la ripartenza?

Ieri sera nel corso di “Che tempo che fa” su Rai Uno, il presidente della FIGC Gravina ha ribadito la forma volontà di portare a termine il campionato di Serie A. In particolare Gravina ha detto: “Non sarò il becchino del calcio italiano. Ho la responsabilità di difendere il movimento”.

Il ministro della Salute Speranza pensa però che il calcio sia l’ultimo dei problemi dell’Italia in questo momento. Speranza è intervenuto telefonicamente durante Circo Massimo su Radio Capital: “La battaglia contro il coronavirus non è vinta, dobbiamo insistere sull’assistenza nel territorio, separando i reparti Covid da quelli non Covid. Immuni? L’app è uno degli strumenti, ma non esiste una mossa salvifica”. Poi il tackle sul mondo del calcio: “Con più di 400 morti al giorno, con sincerità, e parlo anche da tifoso, questo è l’ultimo problema di cui possiamo occuparci. Le priorità del Paese sono altre. Il calcio è l’ultimo dei problemi. Lavoreremo perché a un certo punto si possa riprendere la vita normale. Aprire stadi o scuole vorrebbe dire aprire i rubinetti dei contatti”.

Leggi anche: I migliori film gratis da vedere in streaming su Rai Play

Serie A, la necessità dei tamponi per riprendere gli allenamenti

Le parole del ministro Speranza non sono una buona notizia per il calcio italiano, la cui ripresa potrebbe slittare. Per riprendere gli allenamenti infatti, secondo il protocollo della FIGC, serve un numero ingente di tamponi. Come scrive La Repubblica, per riprendere gli allenamenti dal 4 maggio – sempre in caso di via libera del governo – le squadre di Serie A dovrebbero avere già fatto circa 1400 test, ma il problema è che i tamponi respiratori al momento scarseggiano anche per medici e infermieri. Dare priorità al mondo del calcio da questo punto di vista avrebbe delle serie ripercussioni, come fatto notare del resto anche dal noto virologo Roberto Burioni ieri sera durante “Che tempo che fa”.

Per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di questo sito e di queste pagine iscriviti al canale Telegram.

redazione

Articoli recenti

Pronostico Nottingham-Leicester: torna il sorriso dopo tre giornate

Nottingham-Leicester è una partita della trentaseiesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…

1 ora fa

Pronostico Newcastle-Chelsea: arriva la terza di fila

Newcastle-Chelsea è una partita della trentaseiesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…

7 ore fa

Pronostico Verona-Lecce: in Serie A non ci sono mai riusciti

Verona-Lecce è una partita della trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…

7 ore fa

Pronostico Manchester United-West Ham: succederà sicuramente questo

Manchester United-West Ham è una partita della trentaseiesima giornata di Premier League e si gioca…

7 ore fa

Pronostico Atletico Madrid-Real Sociedad: finisce sempre così

Atletico Madrid-Real Sociedad è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico…

8 ore fa

Pronostico Udinese-Monza: rischio record negativo di punti

Udinese-Monza è una partita della trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…

8 ore fa