Fumetti+gratis%3A+due+nuove+storie+di+Topolino+a+settimana
ilveggenteit
/2020/04/20/fumetti-gratis-topolino/amp/
ALTRE NEWS

Fumetti gratis: due nuove storie di Topolino a settimana

Sul sito di Topolino sono disponibili ogni lunedì gratis due storie extra rispetto a quelle pubblicate sui vari albi in vendita in edicola.

Nell’ambito delle numerose iniziative di distribuzione dei fumetti gratis in formato digitale durante l’emergenza legata al coronavirus quella dell’editore di Topolino è una delle più interessanti. Panini ha reso disponibili per tutti e gratis due storie a settimana. È possibile leggerle online in formato pdf sul sito Topolino.it ogni lunedì. Sono storie a fumetti edite ma non presenti nei numeri di Topolino attualmente in edicola.

Tra gli autori e i disegnatori delle storie ce ne sono di conosciuti e apprezzati per il loro lavoro nelle serie regolari, come Giorgio Cavazzano e Marco Gervasio. L’iniziativa – cominciata il 30 marzo scorso “per affrontare questi giorni difficili” – comprende ogni settimana una storia dedicata ai Topi e un’altra dedicata ai Paperi. Per leggerle è sufficiente cliccare sul frontespizio di ciascuna storia e scaricare il file pdf completo, o leggere direttamente tramite browser web.

Leggi anche: Cos’è questa storia dei giornali gratis su Telegram

Le migliori storie già pubblicate e disponibili

Una delle migliori storie a fumetti gratis incluse da poco nell’iniziativa è “Zio Paperone e i tempi del Klondike”. È una storia apparsa per la prima volta sul Topolino n° 3295 del gennaio 2019. Oltre che per gli splendidi disegni di Fabio Celoni la storia, scritta da Pietro Zemelo, è una delle migliori su Zio Paperone tra quelle pubblicate in anni recenti. Riprende il tema classico della corsa all’oro nel Klondike, per lungo tempo centrale nei racconti più famosi del fumettista Carl Barks, celebre ideatore di Paperon de’ Paperoni.

Leggi anche: Giochi gratis android: una lista per smartphone e tablet

Un’altra storia classica sui Paperi, ben nota agli appassionati di calcio, è “Paperino e il dribbling del tombino”, disegnata da Silvio Camboni e scritta da Gianfranco Cordara. Pubblicata per la prima volta nel 1999, sul Topolino n° 2282, è ancora oggi una delle più ricordate e apprezzate. Tra i personaggi della storia c’era la versione papera del calciatore Ronaldo, all’epoca centravanti dell’Inter. Si chiamava Paperaldo.

C’è inoltre una lunga storia su Paperinik, in due puntate: “Paperinik e il segreto dell’identità segreta” (prima parte e seconda parte). Disegnata dal grande Giorgio Cavazzano e scritta da Marco Gervasio, comincia con Zio Paperone che vorrebbe chiedere a Paperinik di consegnare un premio a una celebrità. Di fronte al rifiuto del superpapero, chiede quindi a Gastone di travestirsi da Paperinik. Uscì a dicembre 2019, sul Topolino n° 3342 e n° 3343.

Per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di questo sito e di queste pagine iscriviti al canale Telegram.

Articoli recenti

Pronostico Lecce-Roma: anche i precedenti parlano chiaro

Lecce-Roma è una partita della trentesima giornata di Serie A e si gioca sabato alle…

32 minuti fa

Kalinskaya e il nuovo fidanzato Ferrari, subito in 3: scioccati i tifosi di Sinner

Ufficiale, Anna Kalinskaya, ex fidanzata di Jannik Sinner, sta con Tomas Ferrari, ma c'è dell'altro:…

51 minuti fa

Djokovic, addio al tennis: l’annuncio è arrivato davvero

Djokovic è stato molto vicino a dire addio al tennis. La rivelazione clamorosa è arrivata…

8 ore fa

Soldi sicuri: è qui che devi comprare i tuoi Gratta e vinci

Gratta e vinci, meglio farlo qui e non altrove: se seguirai questo consiglio, la vincita…

9 ore fa

Estrazione Superenalotto 28 marzo 2025: vincite e quote

28 marzo 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 50. Ecco tutti…

10 ore fa

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore: Kalinskaya dimentica Sinner con Ferrari

Si accendono nuovamente i riflettori su Anna Kalinskaya: ecco con chi sta la tennista dopo…

12 ore fa