Champions+League+e+campionati%2C+riunione+in+cerca+di+soluzioni
ilveggenteit
/2020/03/26/champions-league-e-campionati-riunione-in-cerca-di-soluzioni/amp/
news

Champions League e campionati, riunione in cerca di soluzioni

Uefa e federazioni calcistiche al lavoro per riuscire a portare a termine la stagione, incluse Champions League ed Europa League.

La diffusione del coronavirus ha interrotto non soltanto i principali campionati, ma anche la Champions League e l’Europa League. Diventa indispensabile trvare un coordinamento tra le vari federazioni calcistiche e provare a concludere tutte le competizioni che sono state fermate.

Nella giornata di oggi, la UEFA, l’ECA e le varie leghe saranno protagoniste di un’importante riunione in videoconferenza, nel corso della quale si confronteranno e cercheranno le soluzioni migliori.

Un’ipotesi sempre più verosimile prevederebbe la conclusione dei campionati entro la metà del prossimo mese di luglio. Fino ad allora, non ci sarebbe spazio per la ripresa della Champions e dell’Europa League, che ripartirebbero soltanto successivamente e terminerebbero intorno a Ferragosto. Il ritmo sarebbe forsennato, perché l’intenzione attuale è quella di continuare pur sempre con una formula che preveda la disputa di partite di andata e ritorno, ovviamente eccezion fatta per le finali, già abitualmente previste in gara secca.

I vari campionati terminerebbero prima della ripresa delle competizioni europee, ma non dovrebbero ripartire necessariamente tutti nello stesso periodo. In Italia, dove l’emergenza sanitaria è scoppiata già lo scorso 21 febbraio, si potrebbe verosimilmente ritornare a giocare con un po’ di anticipo rispetto a quanto avverrà nelle altre nazioni d’Europa: a quel punto, la Serie A avrebbe un’enorme visibilità.

Discorso differente per la Serie B, sempre più intenzionata a chiudere qui l’attuale stagione, sulla base del parere di un’apposita commissione medico-scientifica, che ha deciso di sottoporre questa ipotesi al presidente di Lega, Mauro Balata.

(bigstockphoto)

Le date della prossima stagione

Tornando alla Serie A, se la possibilità sopra riportata dovesse concretizzarsi, il campionato 2020-2021 comincerebbe nel weekend tra il 12 e il 13 settembre di quest’anno, ma dovrebbe comunque terminare entro il primo giugno del 2021, per poi lasciare spazio agli Europei e alla Copa America.

Anche la finestra estiva di mercato sarebbe ovviamente spostata in avanti: partirebbe più tardi e si concluderebbe a ridosso dell’inizio del nuovo campionato.

Leggi anche —> Coronavirus, le reazioni dei principali campionati d’Europa

redazione

Articoli recenti

Due Thomas contro un Sinner: occhio alle ex

Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…

2 ore fa

Pronostico Valencia-Maiorca: buona la quinta

Valencia-Maiorca è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Con i…

6 ore fa

Pronostico Lille-Lens: non c’è due senza tre

Lille-Lens è una partita valida per la ventisettesima giornata di Ligue 1 e si gioca…

7 ore fa

Pronostico Friburgo-Union Berlino: ottavo risultato utile di fila

Friburgo-Union Berlino è una partita della ventisettesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle…

9 ore fa

Pronostico Athletic Bilbao-Osasuna: fattore campo e voglia di vendetta

Athletic Bilbao-Osasuna è una partita della ventinovesima giornata della Liga e si gioca domenica alle…

12 ore fa

Pronostico Napoli-Milan: i rossoneri e quel feeling con il “Maradona”

Napoli-Milan è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…

12 ore fa