L'emergenza coronavirus ha rinviato la Milano-Sanremo di ciclismo, ma oggi si correrà lo stesso sui rulli tramite piattaforme digitali.
Oggi alle 09:45 sarebbe partita una delle più classiche e conosciute corse di ciclismo, la “Milano-Sanremo”. L’emergenza coronavirus ha portato al rinvio della corsa, che è in buona compagnia da questo punto di vista dal momento che ormai tutti gli eventi sportivi mondiali sono fermi. C’è da restare a casa, isolati, e sperare che la pandemia si fermi il più presto possibile per ricominciare. In particolare la nuova data è stata fissata per il 19 settembre.
Nel frattempo però con un po’ di buona volontà, inventiva e grazie ai supporti tecnologici, si può ovviare in qualche modo. Servono, oltre alla bici (non per forza da corsa), uno smart trainer (rulli di nuova generazione interattivi), una connessione internet e un ciclocomputer Garmin compatibile (come Edge 520, 530, 820, 830, 1000 e 1030) sul quale scaricare il percorso. E così come riporta l’edizione odierna della “Gazzetta dello Sport“, la “Milano-Sanremo” si correrà ugualmente. Ecco come.
Alla corsa virtuale saranno in ben tremila a partecipare, a partire dalle 11 fino alle 18. Ci saranno due vincitori delle passate edizioni come Nibali (2018) e Fondriest (1993), Basso e il commissario tecnico Cassani, e ancora Bettiol e Ballan, il motociclista Melandri e tanti altri grandi appassionati più o meno famosi. La corsa si farà al chiuso, con bici su rulli intelligenti che dialogano, via wifi, con piattaforme digitali che riproducono metro per metro qualsiasi difficoltà del terreno. Sarà la prima Milano-Sanremo virtuale, resa possibile dall’accordo tra Rcs Sport e l’azienda Garmin/Tacx.
Vincenzo Nibali è pronto alla nuova sfida: «Ho già la postazione preparata a casa, davanti alla parete dove tengo tutti i trofei. Io sono uno vecchio stile, non amo tanto fare i rulli, ma oggi siamo tutti pronti per fare qualcosa di divertente. Divertiamoci, tutti insieme».
Come partecipare alla Milano-Sanremo virtuale
Questo contenuto è stato modificato 21 Marzo 2020 11:14
Newcastle-Chelsea è una partita della trentaseiesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…
Verona-Lecce è una partita della trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…
Manchester United-West Ham è una partita della trentaseiesima giornata di Premier League e si gioca…
Atletico Madrid-Real Sociedad è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico…
Udinese-Monza è una partita della trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…
Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund è una partita della trentatreesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica…