Premier+League%2C+le+partite+delle+16%3A+pronostici+e+formazioni
ilveggenteit
/2020/03/06/premier-league-partite-7-marzo-pronostici/amp/
Premier League

Premier League, le partite delle 16: pronostici e formazioni

Premier League, le probabili formazioni e i pronostici su quattro partite della ventinovesima giornata in programma sabato 7 marzo.

Arsenal-West Ham, Sheffield United-Norwich, Southampton-Newcastle e Wolverhampton-Brighton sono quattro partite della ventinovesima giornata di Premier League e si giocano sabato alle 16: pronostici.

ARSENAL – WEST HAM | sabato ore 16:00

L’eliminazione subita in Europa League per mano dell’Olympiacos è stata pesante per l’Arsenal, ma i Gunners si sono successivamente risollevati in FA Cup, competizione in cui hanno centrato l’accesso ai quarti di finale, battendo il Portsmouth a domicilio. In campionato, inoltre, la squadra allenata da Mikel Arteta non perde da sette match e, in particolare, è uscita vittoriosa dalle due sfide più recenti, disputate contro Newcastle ed Everton.

Il West Ham si avvicina con scarsa fiducia al derby londinese in programma all’Emirates Stadium, perché è coinvolto in una dura lotta per non retrocedere in Championship e sta dimostrando di avere problemi soprattutto fuori casa: negli ultimi cinque incontri esterni giocati in Premier, infatti, ha incassato altrettante sconfitte.

Gli ospiti faticheranno verosimilmente a contenere Nicolas Pépé, Mesut Ozil, Pierre-Emerick Aubameyang e l’emergente Eddie Nketiah, ma potrebbero segnare almeno una rete, sfruttando eventuali distrazioni dell’Arsenal, spesso poco attento a livello difensivo.

Il pronostico

Entrambe le squadre dovrebbero segnare. I gol totali saranno presumibilmente più di due. Una vittoria dell’Arsenal è probabile.

Premier League: le probabili formazioni di Arsenal-West Ham

ARSENAL (4-2-3-1): Leno; Bellerin, Mustafi, David Luiz, Saka; Ceballos, Xhaka; Pépé, Ozil, Aubameyang; Nketiah.
WEST HAM (4-2-3-1): Fabianski; Ngakia, Diop, Ogbonna, Cresswell; Rice, Noble; Bowen, Fornals, Antonio; Haller.

POSSIBILE RISULTATO: 3-1

SHEFFIELD UNITED – NORWICH | sabato ore 16:00

Entrambe le squadre hanno appena centrato l’accesso ai quarti di FA Cup, imponendosi al termine di partite lunghe e combattute: lo Sheffield United ha sconfitto il Reading ai tempi supplementari, mentre il Norwich ha eliminato il Tottenham ai rigori. I punti di contatto, però, finiscono sostanzialmente qui.

Lo Sheffield United è una grande sorpresa di questa stagione calcistica inglese. Dopo aver festeggiato la promozione al termine della scorsa annata, ha dimostrato di saper essere competitivo anche in massima serie e sta clamorosamente lottando per una qualificazione europea.

Il Norwich, invece, non è stato capace di assorbire il salto di categoria e rischia seriamente di tornare presto in seconda serie. La trasferta a Bramall Lane si preannuncia insidiosa per i Canaries.

Il pronostico

Lo Sheffield United ha buone possibilitĂ  di uscire imbattuto da questa partita.

Premier League: le probabili formazioni di Sheffield United-Norwich

SHEFFIELD UNITED (3-5-2): Henderson; Basham, Egan, O’Connell; Baldock, Berge, Norwood, Fleck, Stevens; Mousset. McGoldrick.
NORWICH (4-2-3-1): Krul; Aarons, Godfrey, Hanley, Lewis; Tettey, McLean; Rupp, Duda, Cantwell; Pukki.

POSSIBILE RISULTATO: 2-1

SOUTHAMPTON – NEWCASTLE | sabato ore 16:00

Il Southampton aveva iniziato malissimo l’attuale stagione, ma poi ha decisamente innalzato il proprio rendimento ed è tornato a sperare nella salvezza. Paradossalmente, però, sta brillando molto più in trasferta che in casa, dove ha sinora conquistato soltanto quattordici punti in questa edizione della Premier League.

Il Newcastle, insomma, può sperare di limitare i danni al St. Mary’s Stadium, dove cercherà di giocare con grande attenzione tattica, come fa ormai da tanto tempo.

Sarà un interessante confronto di stili. L’allenatore del Southampton, Ralph Hasenhuttl, si affiderà alle giocate di Danny Ings e Shane Long, due attaccanti di buon livello. I Magpies, invece, essendo poco dotati sotto il profilo tecnico e non avendo molte soluzioni valide a livello offensivo, sono abituati a puntare principalmente su un’adeguata copertura degli spazi e su una buona attenzione tattica: Steve Bruce sta spesso utilizzando un copertissimo 5-4-1, modulo che appare intenzionato a proporre anche in questo fine settimana. Riassumendo, è possibile immaginare un match combattuto ed equilibrato.

Il pronostico

Un pareggio non è da escludere.

Premier League: le probabili formazioni di Southampton-Newcastle

SOUTHAMPTON (4-4-2): McCarthy; Walker-Peters, Stephens, Bednarek, Bertrand; Armstrong, Ward-Prowse, Hojbjerg, Djenepo; Ings, Long.
NEWCASTLE (5-4-1): Dubravka; Manquillo, Fernandez, Lascelles, Schar, Rose; Almiron, S. Longstaff, Bentaleb, Saint-Maximin; Joelinton.

POSSIBILE RISULTATO: 1-1

WOLVERHAMPTON – BRIGHTON | sabato ore 16:00

Soltanto due stagioni fa, il Wolverhampton militava in Championship, la seconda serie del sistema calcistico inglese. Adesso, invece, sta per sfidare l’Olympiacos negli ottavi di finale di Europa League, dopo aver eliminato l’Espanyol nei sedicesimi. Il club delle West Midlands non smette di stupire, grazie a un’ottima programmazione societaria, a importanti risorse economiche, allo splendido lavoro di Nuno Espirito Santo in panchina e a un valido gruppo di calciatori.

Nello scorso weekend, perdendo il delicato match casalingo disputato contro il Crystal Palace, il Brighton ha confermato per l’ennesima volta di essere in enorme difficoltà: la squadra allenata da Graham Potter non ha vinto nemmeno una delle nove partite ufficiali sinora disputate nel 2020 e sta rischiando di retrocedere.

La trasferta al Molineux Stadium si preannuncia complicata per gli ospiti, le cui possibilitĂ  di contrastare in modo adeguato una formazione competitiva e piena di entusiasmo non appaiono elevatissime.

Il pronostico

Una vittoria del Wolverhampton è probabile.

Premier League: le probabili formazioni di Wolverhampton-Brighton

WOLVERHAMPTON (3-4-3): Rui Patricio; Boly, Coady, Saiss; Doherty, Moutinho, Neves, Vinagre; Neto, Jimenez, Jota.
BRIGHTON (4-2-3-1): Ryan; Montoya, Webster, Dunk, Burn; Propper, Stephens; Mooy, Gross, Trossard; Maupay.

POSSIBILE RISULTATO: 2-1

Leggi anche —> Pronostici e probabili formazioni Serie B

Articoli recenti

Curve da copertina che passione: indomabile Anastasia

Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…

57 minuti fa

Sinner, le bugie hanno le gambe corte: smascherato a Roma

Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…

2 ore fa

Fognini le ha detto addio: è finita per davvero

Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…

3 ore fa

Camila Giorgi, chi è e perché la sua partecipazione all’Isola ha creato polemiche

Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…

5 ore fa

Pronostico Cittadella-Bari: non succede dal 2017

Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…

9 ore fa

Pronostico Sampdoria-Salernitana: chi perde rischia di sprofondare

Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…

11 ore fa