Il primo non è un calciatore, secondo una classifica di Forbes, ma il secondo e il terzo sì (e sono i due che immaginate).
I contratti personali di sponsorizzazione e quelli sempre più redditizi con le squadre hanno permesso agli atleti più pagati al mondo di incrementare di molto i loro guadagni negli ultimi dieci anni. Sono ormai più di una dozzina gli sportivi che in un solo anno arrivano a percepire oltre 70 milioni di euro ciascuno. Prima del 2010 era un record limitato soltanto al golfista statunitense Tiger Woods.
Kurt Badenhausen, esperto di economia sportiva per Forbes, ha raccolto i dati relativi ai guadagni complessivi degli sportivi più pagati del decennio appena trascorso. In alcuni casi, a seconda dello sport praticato, si tratta di atleti che non hanno ricavato i loro guadagni tramite un contratto con una squadra, nemmeno in minima parte.
La fortissima competizione tra i top club di calcio ha invece portato a un certo incremento degli stipendi, che restano generalmente la principale fonte di guadagno per i calciatori. Lionel Messi non è quello che ha guadagnato di più nell’ultimo decennio ma è stato il più pagato nel 2019, anche in assoluto tra gli sportivi. L’anno scorso, su 114 milioni di euro complessivi, 82 li ha ricevuti solo dal Barcellona.
Fare centro nel cuore dei tifosi è una delle cose che le riescono meglio: così…
Una sirena in bikini è apparsa come per magia sull'isola dell'amore: così la wag più…
Jannik Sinner, potreste non essere pronti per una verità così scioccante: solo nel metaverso possono…
Friburgo-Leverkusen è una partita della trentaduesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 17:30:…
Mainz-Francoforte è una partita della trentaduesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 19:30:…
Lione-Lens è una partita valida per la trentaduesima giornata di Ligue 1 e si gioca…