Tra martedì e mercoledì si giocano le partite dell'ultima giornata della fase a gruppi: solo otto squadre sono già qualificate agli ottavi.
Già dalla giornata scorsa, e in alcuni casi da ancora prima, è noto quali squadre di Champions League giocheranno gli ottavi di finale. Barcelona, Bayern Monaco, Juventus, Lipsia, Manchester City e Paris Saint-Germain hanno la certezza della qualificazione come prime nei loro rispettivi gironi. Real Madrid e Tottenham sono invece certe della qualificazione ma come seconde.
A queste squadre se ne aggiungeranno altre otto, tra stasera e domani. Alcune tra queste hanno altissime probabilità di farcela, altre un po’ meno. Le partite di andata degli ottavi di Champions League si giocheranno tra martedì 18 e mercoledì 26 febbraio 2020, e quelle di ritorno tra martedì 10 e mercoledì 18 marzo.
6ª giornata: Salisburgo (7pt) – Liverpool (10pt); Napoli (9pt) – Genk (1pt)
È uno dei gruppi in cui tre squadre si giocano ancora il passaggio del turno. Il Liverpool si qualifica per gli ottavi con un pareggio a Salisburgo, o in qualsiasi caso se il Napoli perde. Al Napoli basta un pareggio per qualificarsi in ogni caso, e può anche perdere se il Salisburgo non batte il Liverpool. Il Salisburgo ce la fa se batte il Liverpool e intanto il Napoli non batte Il Genk. Se invece il Napoli vince, al Salisburgo per qualificarsi serve battere il Liverpool con un risultato migliore del 4-3 subìto in Inghilterra alla seconda giornata.
→ Napoli-Genk: analisi, pronostici e probabili formazioni
→ Salisburgo-Liverpool: analisi, pronostici e probabili formazioni
6ª giornata: Inter (7pt) – Barcelona (11pt); Borussia Dortmund (7pt) – Slavia Praga (2pt)
Il Barcellona è già matematicamente primo in classifica. All’Inter serve una vittoria per passare il turno senza badare al risultato del Borussia Dortmund. In generale si qualifica agli ottavi se come minimo resta a pari punti con il Borussia, rispetto al quale è in vantaggio per differenza reti negli scontri diretti. Il Borussia passa il turno soltanto se riesce a fare almeno un punto in più dell’Inter.
→ Inter-Barcellona: analisi, pronostici e probabili formazioni
→ Borussia Dortmund-Slavia Praga: analisi, pronostici e probabili formazioni
6ª giornata: Lione (7pt) – Lipsia (10pt); Benfica (4pt) – Zenit (7pt)
Il Lipsia è già qualificato, e sarebbe anche sicuro del primo posto con un pareggio. Lo Zenit passa il turno se batte il Benfica e il Lione non batte il Lipsia. Al Lione per qualificarsi agli ottavi basta una vittoria contro il Lipsia, peraltro già battuto per 2-0 in trasferta alla seconda giornata. In alternativa gli basta fare un punto in più dello Zenit, rispetto al quale è in svantaggio negli scontri diretti. Il Benfica non può qualificarsi per gli ottavi ma finisce terzo e in Europa League se batte lo Zenit con un risultato migliore di 3-1 e il Lione non perde, o se batte lo Zenit con qualsiasi risultato a patto che il Lione perda contro il Lipsia.
→ Lione-Lipsia: analisi, pronostici e probabili formazioni
→ Benfica-Zenit: analisi, pronostici e probabili formazioni
6ª giornata: Ajax (10pt) – Valencia (8pt); Chelsea (8pt) – Lille (1pt)
→ Ajax-Valencia: analisi, pronostici e probabili formazioni
→ Chelsea-Lille: analisi, pronostici e probabili formazioni
6ª giornata: Paris Saint-Germain (13pt) – Galatasaray (2pt); Club Brugge (3pt) – Real Madrid (8pt)
Il Paris Saint-Germain è già qualificato agli ottavi e in prima posizione. Lo è anche il Real Madrid, che però ha perso nella giornata scorsa l’opportunità di raggiungere il primo posto. Il Club Brugge finirà terzo e quindi in Europa League se batte il Real Madrid o se il Galatasaray non vincerà a Parigi. Il Galatasaray finirà terzo solo nel caso in cui si ritroverà con più punti del Club Brugge: deve quindi vincere a Parigi comunque.
6ª giornata: Bayern Monaco (15pt) – Tottenham (10pt); Olympiacos (1pt) – Stella Rossa (3pt)
Il Bayern Monaco è già qualificato per gli ottavi come prima squadra nel girone. Il Tottenham è secondo e resterà secondo. L’Olympiacos e la Stella Rossa si giocano l’accesso all’Europa League in uno spareggio allo stadio del Pireo: la Stella Rossa ha bisogno di un pareggio come minimo.
6ª giornata: Dinamo Zagabria (5pt) – Man City (11pt); Shakhtar Donetsk (6pt) – Atalanta (4pt)
A parte la qualificazione del Manchester City, matematicamente primo, è tutto da decidere. Lo Shakhtar Donetsk si qualifica se batte l’Atalanta, o se pareggia e la Dinamo Zagabria non vince contro il City. La Dinamo si qualifica se batte il City e intanto lo Shakhtar non batte l’Atalanta. L’Atalanta ha il compito più difficile: passa se batte lo Shakhtar a Kharkiv e la Dinamo Zagabria non batte il City.
6ª giornata: Bayer Leverkusen (6pt); Juventus (13pt); Atletico Madrid (7pt) – Lokomotiv Mosca (3pt)
La Juventus è già matematicamente prima e qualificata per gli ottavi. L’Atletico Madrid passa con una vittoria contro la Lokomotiv Mosca, o con qualsiasi risultato se intanto il Bayer Leverkusen non batte la Juventus. Il Bayer Leverkusen, viceversa, si qualifica solo con una vittoria contro la Juventus a patto che l’Atletico non batta la Lokomotiv, che finirà quarta in qualsiasi caso.
Questo contenuto è stato modificato 10 Dicembre 2019 15:49
Palermo-Frosinone è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì alle…
Mantova-Carrarese è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…
Cosenza-Cesena è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…
I pronostici di giovedì 8 maggio: si gioca il ritorno delle semifinali di Europa League…
Aryna Sabalenka ha stregato il pubblico degli Internazionali d'Italia ancor prima di scendere in campo:…
Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…