Athletic Bilbao-Granada si gioca alle 14, al San Mamés, ed è una partita della quindicesima giornata del campionato spagnolo.
Domenica scorsa l’Athletic Bilbao è diventata la prima squadra di questa edizione della Liga spagnola a venire via dallo stadio El Sadar di Pamplona con tre punti. È riuscito a battere 2-1 l’Osasuna principalmente per merito di una gran prestazione del portiere titolare Unai Simón. E anche i suoi progressi sono senza dubbio alla base della notevole resistenza difensiva mostrata in questo campionato dall’Athletic, quinto in classifica.
Data l’assenza di Iker Muniain, infortunato, Gaizka Garitano ha giocato la carta Oihan Sancet, diciannovenne canterano piazzato a centrocampo a smistare palloni per il trio formato da Inaki Williams, Inigo Cordoba e Raul Garcia. Finora Sancet era stato impiegato soltanto in un paio di occasioni, a partita in corso. Oltre ad aver fornito un assist per il primo gol, segnato da Inaki Williams, in generale ha retto benissimo la pressione e si è mostrato all’altezza dell’incarico. È ragionevole pensare che Garitano lo riproponga titolare anche contro il Granada.
Il Granada, settimo in classifica, ha interrotto una serie di tre sconfitte consecutive con un pareggio per 1-1 contro l’Atletico Madrid. Ha confermato di avere una buona organizzazione di gioco ma nelle prossime settimane dovrà fare a meno del suo centrale titolare German Sanchez. Per un infortunio agli adduttori potrebbe non vedere il campo prima dell’anno nuovo.
La resistenza difensiva è una qualità comune a entrambe le squadre: eccetto Atletico e Real Madrid nessun’altra ha un così alto numero di clean sheets (numero di partite senza gol subiti). L’attuale superiorità dell’Athletic Bilbao potrebbe emergere sulla distanza ma con uno scarto minimo, al termine di una partita comunque equilibrata e combattuta.
ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Unai Simón; Ander Capa, Yeray, Íñigo Martínez, Yuri Berchiche; Dani Garcia, Unai López; Cordoba, Sancet, Inaki Williams; Raul Garcia.
GRANADA (4-2-3-1): Rui Silva; Victor Diaz, Domingos Duarte, German Sanchez, Quini; Eteki, Montoro; Puertas, Fede Vico, Vadillo; Soldado.
Questo contenuto è stato modificato 30 Novembre 2019 18:40
Vincente Champions League 2025, il verdetto è clamoroso: ecco quante speranze ha l'Inter di Simone…
Vincente Europa League 2025, solo un'italiana in corsa dopo l'eliminazione della Roma: le speranze di…
Vincente Conference League 2025, nessuna novità nelle previsioni del Super computer di Opta: la grande…
Sgambetto a Jannik Sinner, il verdetto è tanto inaspettato quanto spietato: stavolta a farla franca…
Archiviato il Masters 1000 di Indian Wells, è tutto pronto per dare il via al…
Un'altra mazzata per Valentino Rossi: il messaggio che arriva dal più grande confidente preoccupa i…