Inter-Spal è una partita di Serie A, si gioca domenica pomeriggio alle 15: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
Inter-Spal è una delle tre partite in programma domenica alle 15 in Serie A, valida per la quattordicesima giornata. L’Inter, che in Serie A è rimasta l’unica squadra in grado di contendere lo Scudetto alla Juventus, in settimana ha centrato un’importante vittoria anche in Champions League e arriva ancora più carica a questa sfida contro la Spal penultima in classifica.
Al suo primo anno da allenatore dell’Inter, Antonio Conte sta facendo dei miracoli. La sua squadra sta tenendo testa alla Juventus e pur avendo perso lo scontro diretto in casa ha soltanto un punto in meno dei bianconeri nella classifica di Serie A. Dopo l’impresa di Champions League, con la bella vittoria per 3-1 in casa dello Slavia Praga che ha aumentato le possibilità di qualificazione agli ottavi di finale, ora c’è una partita sulla carta abbordabile contro la Spal che potrebbe segnare un nuovo record. L’Inter potrebbe infatti vincere per la prima volta dodici delle prime quattordici partita di Serie A, impresa mai raggiunta nemmeno con Mancini nel dopo-Calciopoli o ai tempi di Mourinho.
A inizio stagione era la difesa il punto di forza dell’Inter, poi con il passare delle giornate c’è stata qualche incertezza di troppo ma in compenso si è sbloccato l’attacco con Lautaro Martinez e Lukaku grandi protagonisti. Nelle ultime sei partite di campionato l’Inter ha sempre segnato almeno due gol, e si troverà di fronte la Spal che ha il peggiore attacco dei cinque principali campionati europei e che in trasferta è sempre rimasta a secco nelle ultime sei partite. Gli otto gol realizzati finora sono stati segnati da appena tre marcatori differenti, uno dei quali – Di Francesco – sarà assente anche in questa partita per infortunio.
Quella di Di Francesco non sarà l’unica assenza con cui dovrà fare i conti l’allenatore della Spal Semplici. Se in difesa rientrano dalle squalifiche Cionek e Tomovic – raramente sufficienti in stagione – sulle fasce oltre a D’Alessandro e Fares mancherà anche Strefezza, mentre Missiroli è squalificato. In attacco sarà Floccari il partner di Petagna.
L’allenatore dell’Inter Conte non recupererà Sensi a centrocampo, dove per infortunio non ci sarà fino a gennaio nemmeno Barella. Rientra però Gagliardini, che sarà titolare con Brozovic e Vecino. In difesa è possibile l’impiego di Bastoni al posto di Godin, mentre sugli esterni dovrebbero giocare Candreva a destra e la novità D’Ambrosio a sinistra.
L’Inter è favorita per la vittoria e dovrebbe riuscire a mantenere la porta inviolata.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Vecino, D’Ambrosio; Lukaku, Lautaro Martinez.
SPAL (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic; Sala, Murgia, Valdifiori, Kurtic, Reca; Floccari, Petagna.
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…
Valencia-Maiorca è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Con i…
Lille-Lens è una partita valida per la ventisettesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Friburgo-Union Berlino è una partita della ventisettesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle…
Athletic Bilbao-Osasuna è una partita della ventinovesima giornata della Liga e si gioca domenica alle…
Napoli-Milan è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…