Betis-Valencia si gioca alle 16, per la 14ª giornata del campionato spagnolo: ci sono parecchi assenti da una parte e dall'altra.
Il Valencia ha 20 punti e condivide al momento la sesta posizione con un nutrito gruppetto di squadre di medio livello. Tra queste le più attrezzate sono l’Athletic Bilbao e il Getafe, che dopo la passata sorprendente stagione è di fatto entrato nel giro stabile delle squadre che si contendono i posti nelle competizioni europee. E da questo punto di vista al Valencia sono state utilissime le due vittorie ottenute prima della sosta per le nazionali.
La squadra allenata dal successore di Marcelino, Albert Celades, ha battuto 2-1 l’Espanyol al Cornellà-El Prat e poi 2-0 il Granada, agganciandolo in classifica al sesto posto. Proprio in quest’ultima partita si è infortunato il centrocampista Geoffrey Kondogbia, ex Inter e titolare sempre più influente nel 4-4-2 di Celades. Ma la notizia più preoccupante è quella relativa all’infortuno dell’esterno Gonçalo Guedes. Sembrava una cosa da niente, dal ritiro della nazionale portoghese, ma esami più approfonditi hanno evidenziato una microfrattura a una caviglia che richiede almeno cinque settimane di riposo.
→ Granada-Atletico Madrid, Liga: analisi, pronostico, formazioni
A pesare ulteriormente sullo stato di forma del Valencia gravano poi le persistenti assenze per infortunio dei centrocampista Denis Cheryshev e Francis Coquelin, e quella del centrale Mouctar Diakhaby. Ad assenze non se la passa meglio il Betis, che a centrocampo sta tentando di colmare da tempo un buco lasciato dagli infortunati Javi García e William Carvalho. L’allenatore Rubi ha cercato nelle settimane scorse, anche con qualche profitto, di avanzare Marc Bartra in posizione di mediano di copertura.
→ Real Madrid-Real Sociedad, Liga: pronostico, news e probabili formazioni
Purtroppo per il Betis anche Bartra è stato escluso dai convocati per un imprecisato problema fisico. Le scelte di Rubi in difesa sono quindi praticamente obbligate, Sidnei e Aissa Mandi, visto che manca pure Zou Feddal, squalificato. Già quartultimo e alquanto deluso, il Betis arriva quindi a questa partita con diverse assenze potenzialmente influenti.
Betis-Valencia è in programma sabato 23 novembre, alle 16 al Benito Villamarin. Anche questa partita, come tutte le altre della Liga spagnola della stagione 2019-2020, si può vedere in diretta streaming su DAZN, la piattaforma in possesso dei diritti di trasmissione della Liga – e di molto altro – in esclusiva in Italia.
Le assenze tra diversi titolari di una squadra e dell’altra pongono le premesse per una partita potenzialmente molto divertente e combattuta, con almeno un gol per parte. La fragilità del Betis, peggior difesa del campionato, potrebbe essere ulteriormente aggravata dall’assenza di un giocatore di esperienza come Bartra. E potrebbe approfittarne Rodrigo Moreno, il titolare più stabile nell’attacco del Valencia.
BETIS (4-2-3-1): Joel Robles; Emerson de Souza, Sidnei, Mandi, Alex Moreno; Guardado, Ismael Gutierrez; Joaquín, Canales, Fekir; Loren Moron (o Borja Iglesias).
Questo contenuto è stato modificato 23 Novembre 2019 00:12
Newcastle-Ipswich è una partita della trentaquattresima giornata di Premier League e si gioca sabato alle…
È stata una sera incredibilmente magica per Carlos Alcaraz, beato tra le donne in tutti…
Non ci stupisce che la sua ultima foto abbia letteralmente fatto boom in termini di…
Fidanzate bellissime e dove trovarle: chi è la famosa presentatrice che ha conquistato il cuore…
Agli Internazionali d'Italia ne succedono sempre di tutti i colori: 4 storie che forse non…
Barcellona-Real Madrid è la finale della Coppa del Re e si gioca sabato alle 22:00:…