Sabato alle 15 riparte il campionato di Serie A, con Atalanta-Juventus: Gasperini e Sarri devono fare i conti con infortuni e squalifiche.
La sosta dei campionati per gli impegni delle nazionali è quasi terminata. Ieri ci sono state le ultime partite dei gironi di qualificazione a Euro 2020, e si conoscono già venti delle ventiquattro squadre che parteciperanno alla fase finale. Quali saranno le ultime quattro lo stabiliranno i playoff in programma nel prossimo mese di marzo.
Sabato si torna a giocare in Serie A, e prima della sosta invernale ci saranno cinque turni di campionato. Le partite che si giocano dopo gli impegni delle nazionali sono solitamente difficili soprattutto per le squadre che hanno tanti calciatori stabilmente convocati in giro per il mondo. Ecco la situazione infortuni e squalifiche per quanto riguarda Juventus e Atalanta, che si affronteranno nell’anticipo di sabato pomeriggio alle 15, prima partita della tredicesima giornata.
L’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini dovrà fare i conti con dei problemi di formazione per la partita di sabato contro la Juventus. Sono infatti già sicure le assenze per squalifica di Ilicic e Malinovskyi, ma non saranno le uniche. Luis Muriel non ha giocato in amichevole con la nazionale colombiana per un non meglio specificato problema fisico. Al rientro a Bergamo si capiranno meglio le sue condizioni, ma sono poche al momento le possibilità di vederlo in campo contro la Juventus. Una buona notizia per Gasperini c’è: Duvan Zapata, assente da oltre un mese per infortunio, si è allenato in gruppo e sarà a disposizione.
Cristiano Ronaldo giocherà la prossima partita di campionato contro l’Atalanta. Dopo le polemiche per la sostituzione contro il Milan, Cristiano Ronaldo ha giocato tutte e due le partite con la nazionale portoghese e sarà regolarmente a disposizione. C’è ottimismo sul recupero di Miralem Pjanic, che era uscito per per un problema all’adduttore della gamba destra nella partita della Bosnia contro l’Italia. Non dovrebbe essere invece disponibile Alex Sandro, che ha riportato una lesione all’adduttore della gamba destra in Argentina-Brasile. Come riportato dal sito ufficiale della Juventus, comunque, il brasiliano è stato sottoposto oggi presso il J Medical ad un controllo clinico e radiologico che ha evidenziato un significativo miglioramento al problema all’adduttore sinistro e pertanto le sue condizioni verranno valutate giorno per giorno. Buone notizie da Matuidi che ha smaltito una contusione al costato e ha svolto l’intera seduta di allenamento con i compagni.
Ramsey ha segnato una doppietta contro l’Ungheria nella partita che ha regalato al Galles la qualificazione a Euro 2020, ma potrebbe partire dalla panchina. Ci sono maggiori possibilità di vedere in campo il più riposato Federico Bernardeschi nel ruolo di trequartista, con Rodrigo Bentancur altro possibile titolari a centrocampo. Rabiot ha invece svolto allenamento differenziato a causa di un lieve affaticamento all’adduttore sinistro
Questo contenuto è stato modificato 20 Novembre 2019 19:05
Cosenza-Cesena è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…
I pronostici di giovedì 8 maggio: si gioca il ritorno delle semifinali di Europa League…
Aryna Sabalenka ha stregato il pubblico degli Internazionali d'Italia ancor prima di scendere in campo:…
Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…
Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…
Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…