Grecia-Finlandia e Liechtenstein-Bosnia sono due partite valide per le qualificazioni agli Europei del 2020 e si giocano lunedì: pronostici.
Venerdì scorso, la Finlandia si è assicurata la qualificazione alla fase finale dei prossimi Campionati Europei: chiuderà il gruppo J al secondo posto, alle spalle dell’Italia, che è tornata a brillare sotto la guida di Roberto Mancini e ha dominato questo girone.
La Grecia, invece, ha compiuto un percorso deludente: dopo aver vissuto un periodo complicatissimo, è recentemente riuscita a mostrare qualche miglioramento, grazie all’arrivo di John Van’t Schip nel ruolo di commissario tecnico, ma dovrà cercare di crescere ancora molto in futuro, se vorrà quantomeno riavvicinarsi ai livelli di rendimento raggiunti nel 2004, quando conquistò un clamoroso titolo continentale.
La Finlandia potrebbe confermare le proprie qualità e chiudere queste qualificazioni con un risultato positivo: non avendo più particolari obiettivi da inseguire, però, potrebbe rilassarsi un po’ e concedere qualche spazio di troppo.
Ci sono buone possibilità che tutte e due le squadre segnino. È probabile che la Finlandia conquisti almeno un punto.
GRECIA (4-2-3-1): Vlachodimos; Bakakis, Hatzidiakos, Stafylidis, Giannoulis; Kourbelis, Galanopoulos; Limnios, Bakasetas, Mantalos; Pavlidis.
FINLANDIA (4-4-2): Hradecky; Raitala, Toivio, Arajuuri, Pirinen; Lod, Sparv, Kamara, Soiri; Pukki, Tuominen.
La Bosnia Erzegovina non è stata in grado di centrare l’accesso a Euro 2020 attraverso il proprio girone di qualificazione, ma potrà inseguire questo obiettivo partecipando ai playoff del prossimo mese di marzo, ai quali è già certa di accedere, avendo vinto il raggruppamento di Nations League in cui era inserita.
Ormai concentrata su impegni futuri, la nazionale allenata da Robert Prosinecki potrebbe affrontare con poca attenzione il match in programma a Vaduz, in cui rischierà di occupare male gli spazi e di distrarsi per larghi tratti.
Bisogna ricordare, comunque, che il Liechtenstein si rivela spesso inadeguato a livello difensivo: già a quota ventotto reti subite in queste qualificazioni, correrà il serio pericolo di palesare nuovamente grandi limiti in fase di non possesso palla e di concedere troppe occasioni ai calciatori offensivi della Bosnia Erzegovina.
Entrambe le squadre potrebbero segnare.
LIECHTENSTEIN (4-1-4-1): B. Buchel; Brandle, Malin, Rechsteiner, Goppel; M. Buchel; Meier, Hasler, Polverino, Salanovic; Frick.
BOSNIA ERZEGOVINA (4-3-3): Sehic; Kvrzic, Kovacevic, Bicakcic, Kolasinac; Besic, Saric, Cimirot; Visca, Dzeko, Krunic.
Questo contenuto è stato modificato 18 Novembre 2019 07:54
Atletico Madrid-Barcellona è la semifinale di ritorno della Coppa del Re e si gioca mercoledì…
Fenerbahce-Galatasaray è una partita valida per i quarti di finale della Coppa di Turchia: formazioni…
I pronostici di mercoledì 2 aprile: in campo Coppa Italia, Premier League e Coppa del…
Newcastle-Brentford è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca mercoledì alle…
Southampton-Crystal Palace è una partita valida per la trentesima giornata di Premier League e si…
Liverpool-Everton è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca mercoledì alle…