Alaves-Atletico Madrid, in programma oggi alle 19, è la prima partita del turno infrasettimanale di Liga spagnola.
Sabato scorso l’Atletico Madrid di Diego Simeone è riuscito a non perdere punti nell’affollata parte alta della classifica. L’avversario al Wanda Metropolitano era l’Athletic Bilbao di Gaizka Garitano, squadra che in questa prima parte della stagione ha confermato eccellenti qualità fisiche e atletiche, peraltro in parte comuni a quelle dell’Atletico stesso. Un gol di Saul Niguez nel primo tempo e uno di Morata nel secondo hanno permesso all’Atletico di raggiungere il Barcellona, in attesa del recupero del Clasico.
L’Alaves di Asier Garitano viene da una rovinosa trasferta contro il Villarreal, persa 4-1 venerdì scorso. Le assenze del centrale Rodrigo Ely e del mediano Tomas Pina per infortuni muscolari hanno avuto ripercussioni ben più evidenti di quanto non fosse avvenuto nella precedente partita vinta 2-0 in casa contro il Celta. L’unico tra i due che potrebbe recuperare in tempo per questa difficile partita contro l’Atletico Madrid è Tomas Pina, che però difficilmente farà parte della formazioni titolare.
Tra i limiti già emersi in questa stagione l’Alaves sta mostrando una certa difficoltà a segnare gol con regolarità. Potrebbe essere un limite ancora più penalizzante contro la miglior difesa del campionato e contro il miglior portiere d’Europa, Jan Oblak. Anche contro l’Athletic Bilbao Oblak è stato autore di almeno due parate fondamentali, una delle quali al secondo minuto di gioco. L’altra è servita per respingere un tiro improvviso e potente di Raul Garcia, che sul finire del primo tempo stava per riportare la partita in parità.
L’Atletico giocherà ancora una volta senza gli infortunati Gimenez, Savic, Vrsaljko e Joao Felix. Sarà così per almeno altre due settimane, e per Joao Felix potrebbe volerci anche di più, dopo l’infortunio alla caviglia di una settimana e mezzo fa. Possibile turnover per Saul Niguez e Trippier.
Alaves-Atletico Madrid è in programma martedì 29 ottobre, alle 19 allo stadio Mendizorrotza. Anche questa partita, come tutte le altre della Liga spagnola della stagione 2019-2020, si può vedere in diretta streaming su DAZN, la piattaforma in possesso dei diritti di trasmissione della Liga – e di molto altro – in esclusiva in Italia.
Sia l’Alaves che l’Atletico Madrid hanno tradizionalmente mostrato le loro qualità migliori nei rispettivi reparti difensivi più che in attacco. Un paio di assenza non irrilevanti nell’Alaves potrebbero tuttavia agevolare il lavoro dell’Atletico, che anche senza Joao Felix sembra aver trovato il modo di far ruotare alcuni trequartisti ed esterni molti rapidi intorno a una punta centrale più stabile in area. Diego Costa, entrato soltanto nel secondo tempo della partita più recente, dovrebbe giocare da titolare in coppia con Morata. Una vittoria dell’Atletico con non più di due gol sembra un’ipotesi molto realistica.
ALAVÉS (4-4-2): Pacheco; Martin Aguirregabiria, Laguardia, Mallagan, Ruben Duarte; Pere Pons, Manu García, Wakaso; Aleix Vidal, Burke, Lucas Perez.
Questo contenuto è stato modificato 30 Ottobre 2019 00:07
Jannik Sinner, lo spietato verdetto è arrivato come un fulmine a ciel sereno: non lo…
Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, cambia tutto: la novità relativa al Mutua Madrid Open, che…
Matteo Berrettini, ecco cosa ha deciso di fare il tennista romano, in vista del Masters…
Psg-Le Havre è una partita valida per la trentesima giornata di Ligue 1 e si…
Jannik Sinner, il numero di favori da "ricambiare" sale ufficialmente a quota due: non lo…
Galatasaray-Bodrum è una partita valida per la trentaduesima giornata di Super Lig e si gioca…