Spal-Napoli, domenica alle 15, è una partita della nona giornata di Serie A: probabili formazioni, approfondimenti e pronostici.
Spal-Napoli è una delle tre partite della nona giornata di Serie A in programma domenica alle 15: le probabili formazioni e i pronostici.
Il Napoli ha ottenuto una vittoria molto importante in ottica qualificazione agli ottavi di finale di Champions League, in uno stadio non facile da espugnare come quello del Salisburgo. Un successo significativo anche per il morale della squadra, con l’abbraccio tra Insigne e Ancelotti a conferma di come la squadra sia compatta e dalla parte dell’allenatore nonostante qualche critica nemmeno troppo velata del presidente De Laurentiis. I continui cambi di formazione da una partita all’altra possono creare un po’ di confusione a livello tattico e di intesa tra compagni di partita in partita, ma l’impiego così in profondità della rosa fa sentire importanti tutti i calciatori e aumenta la competitività tra loro.
A questo giro Ancelotti, in una partita che sotto il profilo dell’intensità dovrebbe essere meno stressante rispetto a quella di Salisburgo, opterà per un centrocampo molto tecnico con Callejon e Insigne esterni e Fabian Ruiz e Zielinski interni. In attacco ci saranno Mertens e Milik, tornato finalmente a sorridere dopo la bella doppietta segnata al Verona. L’obiettivo sarà quello di fare girare il più possibile il pallone e fare correre a vuoto gli avversari, che in difesa hanno mostrato parecchi limiti nel corso di questo campionato.
La SPAL ha infatti già subito 53 tiri nello specchio in questo campionato mentre nella scorsa Serie A a questo punto della stagione ne contava 33, ben 20 in meno. Gli addii di Viviano, Bonifazi e Lazzari hanno indebolito la squadra e le sei sconfitte con ben sedici gol subiti ne sono la conferma. In questa partita saranno inoltre assenti per infortunio D’Alessandro, Fares e Di Francesco.
Il Napoli è favorito per la vittoria in una partita in cui dovrebbe riuscire a segnare tra due e quattro gol.
SPAL (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Strefezza, Missiroli, Valdifiori, Kurtic, Reca; Floccari, Petagna.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Luperto, Koulibaly, Di Lorenzo; Callejon, Zielinski, Fabian Ruiz, Insigne; Mertens, Milik.
Munich 2025 al via: tutto quello che c'è da sapere sull'entry list del torneo tedesco…
Non si è spenta la passione dei follower nei confronti di Camila Giorgi, anche perché…
Matteo Berrettini, l'hanno vista tutti durante la settimana del Masters 1000 di Montecarlo: era riuscito…
Jannik Sinner, decisione presa: ecco perché il numero 1 del mondo ha preferito che uscissero…
Il comportamento di Flavia Pennetta non può essere interpretato in altro modo: il selfie di…
Matteo Berrettini non è riuscito a fare finta di niente: certe cose non si dimenticano,…