Inter-Parma, sabato alle 18 a San Siro, è la terza partita della nona giornata di Serie A: le probabili formazioni e i pronostici.
Inter-Parma è la seconda partita del sabato della nona giornata di Serie A, si gioca alle 18: le probabili formazioni e i pronostici.
Guai a fidarsi del Parma quando gioca in trasferta. Un allenatore perfezionista come Antonio Conte avrà sicuramente messo sull’attenti i suoi calciatori, e avvisati della pericolosità in contropiede di questa squadra. Il Parma lontano dal “Tardini” l’anno scorso ha centrato vittorie sorprendenti su campi molto difficili: ha battuto Inter, Genoa, Torino, Fiorentina e l’Udinese in due occasioni, anche quest’anno. A ben guardare però nel 2019 c’è stata un’inversione di tendenza, visto che il Parma ha vinto solo una delle ultime dodici partite, anche se è rimasto a secco di gol in sole tre occasioni, due relative a questa stagione.
Il problema in questa occasione è che l’allenatore D’Aversa dovrà rinunciare a parecchi calciatori chiave, assenze che si fanno ancora più pesanti se arrivano in partite come queste. Mancherà l’esperienza di Bruno Alves in difesa, e il senso del gol di Inglese e di Cornelius che in questo avvio di stagione lo ha sempre sostituito egregiamente. L’allenatore del Parma si affiderà a Kulusevski, il più giovane calciatore dei cinque maggiori campionati europei ad aver fornito almeno cinque assist in questa stagione, e alla velocità in contropiede di Gervinho e Karamoh, ex della partita che proverà a farsi rimpiangere anche per rifarsi di un avvio di stagione tutt’altro che esaltante.
Nell’Inter non ci saranno Sensi, D’Ambrosio e Alexis Sanchez, sarà difficile vedere in campo anche Vecino non al meglio. Possibile riposo in difesa per De Vrij, mentre in attacco Esposito e Politano potrebbero fare staffetta con Lukaku e Lautaro Martinez.
L’Inter dovrebbe approfittare delle numerose assenze del Parma e vincere la partita, anche se un gol subito può essere messo in conto di fronte a una squadra che in contropiede con gli assist di Kulusevski e la velocità di Gervinho e Karamoh potrà risultare molto pericolosa.
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, Ranocchia, Skriniar; Lazaro, Barella, Brozovic, Gagliardini, Biraghi; Lukaku, Lautaro Martinez.
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella G.; Kucka, Scozzarella, Barillà; Kulusevski, Gervinho, Karamoh.
Questo contenuto è stato modificato 26 Ottobre 2019 20:40
Rayo Vallecano-Maiorca è una gara della trentottesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Gli…
PSG-Reims è la finale dell'edizione 2024-25 della Coppa di Francia e si gioca sabato alle…
Como-Inter è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie A e si gioca…
Getafe-Celta Vigo è una gara della trentottesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico La…
Alaves-Osasuna è una gara della trentottesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Non ha…
Napoli-Cagliari è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie A e si gioca…