Bosnia-Finlandia, sabato alle 20:45, è una partita del gruppo J di qualificazione a Euro 2020: probabili formazioni e pronostici.
Bosnia-Finlandia è una partita del gruppo J di qualificazione agli Europei del 2020, si gioca sabato alle 20:45 allo Stadion Bilino Polje di Zenica: le probabili formazioni e i pronostici.
Le tre sconfitte subite nelle ultime quattro partite del girone rendono la qualificazione della Bosnia Erzegovina alla fase finale degli Europei del 2020 molto difficile. I punti di ritardo dal secondo posto sono attualmente cinque con soltanto quattro partite da giocare. Questo sabato però la Bosnia ha la possibilità di riaprire i giochi perché affronterà in casa proprio la seconda classificata, vale a dire la Finlandia.
A rendere la missione più difficile ci sarà però l’assenza in attacco del capitano Edin Dzeko, il calciatore più importante di questa nazionale, che si è fratturato lo zigomo negli ultimi minuti della partita di Serie A giocata tra Roma e Cagliari. Dzeko sarà costretto a saltare anche la prossima partita in Grecia: sono sei punti potenziali di fondamentale importanza per la Bosnia, già un pareggio contro la Finlandia spegnerebbe di fatto le residue speranze di qualificazione.
Senza Dzeko sarà difficile però sfondare il muro della Finlandia, che ha una difesa molto organizzata. Con Hadzic la Bosnia perde parecchio, e servirà il migliore Pjanic, magari con l’aiuto del trequartista Visca, per provare a bucare il bravo portiere avversario Hradecky. La Finlandia andrà in Bosnia a giocare una partita difensiva, anche uno 0-0 in ottica qualificazione sarebbe un ottimo risultato. In attacco la Finlandia si affiderà a Pukki, autore di un ottimo avvio di stagione al Norwich e autore di ben cinque degli otto gol complessivi segnati dalla Finlandia nel girone.
C’è da aspettarsi una partita equilibrata e probabilmente priva di emozioni soprattutto nel primo tempo, con la Finlandia impegnata a fare una partita difensiva. La Bosnia alla lunga dovrà sbilanciarsi per provare a vincere, motivo per cui il secondo tempo potrebbe vedere un numero maggiore di gol anche se vista l’assenza di Dzeko sarà difficile vederne più di tre complessivi.
BOSNIA (4-2-3-1): Sehic; Todorovic, Bicakcic, Zukanovic, Kolasinac; Besic, Cimirot; Visca, Pjanic, Gojak; Hadzic.
FINLANDIA (5-4-1): Hradecky; Granlund, Arajuuri, Tolvio, Vaisanen, Uronen; Lod, Schuller, Kamara, Lappalainen; Pukki.
Questo contenuto è stato modificato 13 Ottobre 2019 01:01
Munich 2025 al via: tutto quello che c'è da sapere sull'entry list del torneo tedesco…
Non si è spenta la passione dei follower nei confronti di Camila Giorgi, anche perché…
Matteo Berrettini, l'hanno vista tutti durante la settimana del Masters 1000 di Montecarlo: era riuscito…
Jannik Sinner, decisione presa: ecco perché il numero 1 del mondo ha preferito che uscissero…
Il comportamento di Flavia Pennetta non può essere interpretato in altro modo: il selfie di…
Matteo Berrettini non è riuscito a fare finta di niente: certe cose non si dimenticano,…