Genk-Napoli, mercoledì alle 18:55, è una partita del secondo turno del gruppo E di Champions League: probabili formazioni e pronostici.
Genk-Napoli è una partita della seconda giornata del gruppo E della fase a gironi di Champions League, si gioca alla KRC Genk Arena mercoledì alle 18.55: le probabili formazioni e i pronostici.
Il Napoli ha iniziato la stagione tra alti e bassi, è stato capace di vincere all’esordio in Champions League contro i campioni in carica del Liverpool, ma anche di perdere in campionato al San Paolo contro il Cagliari in una partita comunque molto sfortunata. La preoccupazione maggiore per l’allenatore Ancelotti è quella della scarsa solidità difensiva. Con l’arrivo in estate di Manolas al fianco di Koulibaly si pensava di avere messo su una delle migliori coppie centrali d’Europa, e invece Koulibaly sta commettendo parecchi errori (clamoroso l’autogol a tempo scaduto contro la Juventus) e Manolas sta confermando i limiti in fase di impostazione già noti dai tempi della Roma. Il turnover però sta funzionando e in attacco c’è grande abbondanza e qualità, tutti a turno stanno dando il loro contributo.
Il livello del Genk appare molto più basso di quello del Napoli, che se come probabile – trattandosi di una partita di Champions League – affronterà la partita con la massima concentrazione, potrà centrare la vittoria. La squadra belga nell’ultimo decennio ha scovato e lanciato parecchi giovani poi diventati grandi altrove: Courtois, Castagne, lo stesso Koulibaly – ex della partita -, Milinkovic-Savic, Bailey, De Bruyne e Benteke. Anche la scorsa estate il Genk ha ceduto come ogni anno alcuni dei suoi pezzi pregiati, ovvero Malinovskyi e Trossard che hanno privato la squadra di 38 gol segnati complessivamente l’anno scorso. Alla fine è rimasto il fromboliere Samatta, che dopo i 32 gol della passata stagione è già a quota 6 e ha segnato anche all’esordio in Champions League contro il Salisburgo.
In estate è cambiato anche l’allenatore e la mentalità della squadra: il passaggio da Clemente a Mazzù, allenatore di origini italiane, non è stato indolore e la squadra deve ancora abituarsi al nuovo modello di gioco e sta soffrendo soprattutto in difesa. Dopo l’imbarcata presa contro il Salisburgo, è stata pure capace di farsi rimontare tre gol in campionato dal Saint-Truiden.
Il Napoli è favorito per la vittoria in una partita in cui c’è da aspettarsi almeno tre gol complessivi.
GENK (4-3-3): Coucke; Maehle, Lucumí, Dewaest, Uronen; Berge, Heynen, Hagi; Ito, Samatta, Bongonda.
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Insigne; Mertens, Lozano.
Questo contenuto è stato modificato 2 Ottobre 2019 23:09
Napoli-Milan è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…
I pronostici di domenica 30 marzo, in campo i principali campionati europei: Serie A, Bundesliga,…
Borussia Dortmund-Mainz è una partita valida per la ventisettesima giornata di Bundesliga e si gioca…
Serie B, il Palermo è di nuovo in crisi e dovrà fare grande attenzione ad…
Ormai è fatta, tifosi di Sinner davvero senza parole. Il numero uno al mondo vede…
Bournemouth-Manchester City è un match valido per i quarti di finale di Fa Cup e…