Formula+1%2C+GP+Russia+2019%3A+Leclerc+%C3%A8+in+pole+position
ilveggenteit
/2019/09/28/formula-1-gp-russia-2019-pole-leclerc/amp/
news

Formula 1, GP Russia 2019: Leclerc è in pole position

Leclerc ha dominato le qualifiche del Gran Premio della Russia di Formula 1, piazzandosi davanti a Hamilton, Vettel, Verstappen e Bottas.

Il pilota monegasco della Ferrari, Charles Leclerc, ha ottenuto la pole position nelle qualifiche del Gran Premio della Russia di Formula 1, a Sochi. Dietro di lui, con molto distacco, si sono qualificate la Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Ferrari, guidata da Sebastian Vettel. In quarta posizione c’è Max Verstappen con la Red Bull e in quinta l’altra Mercedes, guidata da Valtteri Bottas. La prima manche delle qualifiche è stata brevemente interrotta per un fuori pista della Red Bull guidata dal pilota Alexander Albon.

La Ferrari è apparsa fin dalle prove libere la macchina più veloce sia in assetto da gara che in assetto da qualifica. Leclerc ha vinto due delle ultime tre gare del campionato, e Vettel ha vinto l’altra, la settimana scorsa a Singapore. Le Mercedes hanno vinto soltanto due delle ultime sette gare di Formula 1. Da diverse settimane stanno mostrando qualche insolita difficoltà sia nello sviluppo delle vetture che nell’adattamento alle condizioni delle piste. Anche in Russia, su una pista teoricamente favorevole alla caratteristiche della macchina, hanno faticato a ottenere un assetto ottimale e un corretto funzionamento dei pneumatici.

Il Gran Premio della Russia, sedicesima gara del campionato mondiale di Formula 1, si correrà domani alle 13:10, indietro di un’ora rispetto all’orario nell’autodromo di Sochi. La pista è lunga 5,8 chilometri e sarà percorsa per 53 giri. Disegnato dal progettista Hermann Tilke, il circuito ospita il Gran Premio della Russia fin dalla prima edizione, nel 2014.

L’ordine dei tempi delle qualifiche del GP della Russia di Formula 1

1 – Leclerc (Ferrari)
2 – Hamilton (Mercedes)
3 – Vettel (Ferrari)
4 – Verstappen (Red Bull)

5 – Bottas (Mercedes)
6 – Sainz (McLaren)
7 – Hulkenberg (Renault)
8 – Norris (McLaren)
9 – Grosjean (Haas)
10 – Ricciardo (Renault)
11 – Gasly (Toro Rosso)
12 – Perez (Racing Point)
13 – Giovinazzi (Alfa Romeo)
14 – Magnussen (Haas)
15 – Stroll (Racing Point)
16 – Raikkonen (Alfa Romeo)
17 – Russell (Williams)
18 – Kubica (Williams)
19 – Albon (Red Bull)
20 – Kvyat (Toro Rosso)

Questo contenuto è stato modificato 28 Settembre 2019 18:05

Articoli recenti

Pronostico Celta Vigo-Villarreal: finisce sempre così

Celta Vigo-Villarreal è una gara della trentatreesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Celta…

5 ore fa

Pronostico Athletic Bilbao-Las Palmas: tre punti per la Champions

Athletic Bilbao-Las Palmas è una gara della trentatreesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico…

5 ore fa

I pronostici di martedì 22 aprile: Premier League, Liga, Ligue 1 e altri campionati

I pronostici di martedì 22 aprile, in campo Premier League, Liga e Ligue 1, si…

7 ore fa

Pronostico Barcellona-Maiorca: turnover forzato ed assenze pesantissime

Barcellona-Maiorca è una partita della trentatreesima giornata della Liga e si gioca martedì alle 21:30:…

11 ore fa

Pronostici Damac-Al Nassr e Al Wehda-Al Ahli: è tutto scritto

Damac-Al Nassr e Al Wehda-Al Ahli sono valide per la ventinovesima giornata del campionato saudita.…

12 ore fa

Pronostico Manchester City-Aston Villa: continua la “maledizione”

Manchester City-Aston Villa è una partita della trentaquattresima giornata di Premier League e si gioca…

12 ore fa