Fantacalcio%3A+i+migliori+portieri+di+Serie+A+per+l%26%238217%3Basta+2019-2020
ilveggenteit
/2019/08/22/fantacalcio-serie-a-2019-2020-asta-portieri/amp/
Fantacalcio

Fantacalcio: i migliori portieri di Serie A per l’asta 2019-2020

Quali portieri o coppie di portieri è meglio tenere in considerazione per le aste di fantacalcio relative alla stagione di Serie A 2019-2020.

Chi ritiene che una squadra vincente al fantacalcio non possa prescindere dal portiere con la migliore difesa farebbe bene a puntare in questa stagione su Samir Handanovic. L’arrivo del nuovo allenatore Antonio Conte e il passaggio a una difesa a tre molto forte – formata da Stefan De Vrij, Milan Skriniar e Diego Godin – fanno del portiere dell’Inter quello sulla carta più affidabile. Già nella stagione passata, in fin dei conti, soltanto la Juventus ha subìto meno gol dell’Inter.

Puntare invece su Wojciech Szczesny potrebbe non convenire più di tanto. Il polacco pur essendo titolare non avrà il posto fisso assicurato tutto l’anno. Gianluigi Buffon, tornato alla Juventus, punta a giocare almeno otto partite da titolare in campionato. Gli basterebbero per battere il record di presenze in Serie A di Paolo Maldini.

È consigliabile, per chi ammette un certo margine di rischio, valutare la griglia dei portieri e sceglierne due con alternanze quasi perfette. In questo modo, pur rinunciando a portieri top, per ogni giornata se ne avrà sempre almeno uno a disposizione. Tra le coppie da preferire ci sono Sirigu-Meret (più Ospina) oppure Sirigu-Donnarumma. Per chi punta a spendere ancora meno, c’è la coppia Dragowski-Consigli.

(La griglia è ordinabile per numero crescente o decrescente cliccando sul nome della squadra nella riga orizzontale azzurra)
[lt id=”98″]

Potrebbe quest’anno non essere una scelta tanto consigliabile quella di prendere come coppia di portieri quelli delle due squadre di Roma, che peraltro giocheranno entrambe in trasferta per una giornata, l’ultima. Il nuovo titolare della Roma, Pau Lopez, benché abbia già mostrato buone qualità, si troverà in una squadra tendenzialmente “corta” e votata all’attacco. Significa che per via del pressing alto e corale richiesto dall’allenatore Paulo Fonseca, il portiere potrebbe trovarsi più spesso del dovuto senza opportune coperture. È un progetto tecnico ambizioso, quello della Roma, ma la realizzazione potrebbe costare parecchi gol subiti, specialmente nelle prime giornate.

Articoli recenti

Sabalenka Miss Italia: così ha fatto impazzire i tifosi del Foro Italico

Aryna Sabalenka ha stregato il pubblico degli Internazionali d'Italia ancor prima di scendere in campo:…

29 minuti fa

Curve da copertina che passione: indomabile Anastasia

Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…

7 ore fa

Sinner, le bugie hanno le gambe corte: smascherato a Roma

Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…

8 ore fa

Fognini le ha detto addio: è finita per davvero

Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…

9 ore fa

Camila Giorgi, chi è e perché la sua partecipazione all’Isola ha creato polemiche

Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…

11 ore fa

Pronostico Cittadella-Bari: non succede dal 2017

Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…

15 ore fa