Serie+A+2019-2020%2C+sorteggio+calendario%3A+diretta+streaming
ilveggenteit
/2019/07/29/calendario-serie-a-2019-2020-sorteggio-diretta-tv-streaming/amp/
STREAMING

Serie A 2019-2020, sorteggio calendario: diretta streaming

Il sorteggio del calendario del campionato Serie A 2019-2020 è in corso negli studi di Sky a Milano: la diretta in live streaming e in tv.

Il sorteggio del calendario del prossimo campionato di Serie A, quello della stagione 2019-2020, è in corso a Milano. La diretta del sorteggio dagli studi televisivi di Sky è disponibile in tv su Sky Sport 24. La composizione del calendario viene via via mostrata anche in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Serie A. Sono già state sorteggiate le prime giornate: nella seconda, tra le altre partite, ci saranno già Juventus-Napoli e il derby Lazio-Roma.

I criteri del sorteggio

Il sorteggio del calendario di Serie A della stagione 2019-2020 seguirà una serie di criteri in larga parte già adottati in passato. Come consueto otto squadre si alterneranno in casa e in trasferta per tutta la durata del campionato. Le quattro coppie sono Juventus e Torino, Inter e Milan, Genoa e Sampdoria, e Roma e Lazio, che però giocheranno entrambe non all’Olimpico nell’ultima giornata (per la concomitanza della partita inaugurale degli Europei). Di conseguenza Roma e Lazio giocheranno entrambe in casa, in giorni diversi, la partita dell’ultima giornata del girone di andata (19ª).

A queste alternanze già note bisognerà aggiungere quella tra il Parma e l’Atalanta, che giocherà allo stadio Ennio Tardini le prime partite in casa (almeno le prime due, probabilmente di più). Lo stadio Atleti Azzurri d’Italia (Gewiss Stadium) di Bergamo è infatti oggetto di lavori di riqualificazione, ampliamento e ristrutturazione.

Nella prima giornata e nelle giornate che si svolgono nei tre turni infrasettimanali non possono affrontarsi Juventus, Inter, Napoli, Roma e Milan, né possono disputarsi derby di Genova, Roma e Torino. Escluse quelle, in ciascuna giornata di Serie A può comunque svolgersi soltanto una partita che abbia come avversarie Juventus, Inter, Napoli, Roma e Milan. Un altro criterio è che nessuna partita può svolgersi nella stessa giornata, e con lo stesso ordine casa/trasferta, che aveva nel calendario del campionato scorso.

Altri criteri meno noti per lo svolgimento del sorteggio impongono che nella prima giornata non si affrontino squadre che si sono già affrontate nella prima giornata degli ultimi due campionati. Stesso discorso vale per l’ultima giornata.

Un criterio più comprensibile e immediato è quello che vieta incroci reciproci tra le squadre che partecipano alla Champions League (Juventus, Napoli, Atalanta, Inter) – e anche incroci con quelle che partecipano alla Europa League (Lazio, Roma e Torino) – nelle giornate del girone di ritorno poste tra un turno di Europa League e un successivo turno di Champions League. Questo criterio sarà applicato alla 6ª, alla 9ª, alla 12ª e alla 16ª giornata del girone di ritorno.

Quando comincia e quando finisce il campionato

Il campionato di Serie A della stagione 2019-2020 comincerà nel fine settimana di domenica 25 agosto e si concluderà in quello di domenica 24 maggio. Ci saranno quattro soste per permettere le partite delle nazionali: 8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 29 marzo. E non ci sarà alcun “Boxing Day”, ossia partite nel giorno di santo Stefano (26 dicembre), esperimento di Serie A durato soltanto un anno. È prevista invece una sosta natalizia dal 29 dicembre al 5 gennaio. Ci saranno complessivamente tre turni infrasettimanali: uno mercoledì 25 settembre, uno mercoledì 30 ottobre e un altro mercoledì 22 aprile.

La diretta del sorteggio del calendario di Serie A 2019-2020

Il sorteggio del calendario del campionato di Serie A si terrà oggi alle 19 a Milano. Sarà possibile vedere l’evento in diretta televisiva sui canali Sky Sport 24 e Sky Sport Serie A a partire dalle 18:45. In alternativa la stessa trasmissione sarà disponibile in diretta streaming sul sito sport.sky.it e sulla pagina Facebook ufficiale di Sky.

Questo contenuto è stato modificato 29 Luglio 2019 19:43

Articoli recenti

Squalifica Ferrari, nuovo ribaltone: così è assurdo

Squalifica Ferrari: nuovo ribaltone. Le parole di Vasseur svelano le motivazioni e così sembra proprio…

2 ore fa

Pronostico Barcellona-Girona: il festival del gol

Barcellona-Girona è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Il Barcellona…

4 ore fa

Pronostico Inter-Udinese: le motivazioni incidono più delle assenze

Inter-Udinese è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…

5 ore fa

Pronostico Fiorentina-Atalanta: Dea e Viola non invertono il trend

Fiorentina-Atalanta è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…

6 ore fa

Pronostico Cagliari-Monza: finisce come all’andata

Cagliari-Monza è una partita della trentesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…

7 ore fa

Pronostico Betis-Siviglia: succederà dopo 7 anni

Betis-Siviglia è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Non succede…

8 ore fa