Montpellier-Nantes, Monaco-Amiens e Saint Etienne-Nizza sono tre partite della penultima giornata di Ligue 1: pronostici e formazioni.
Dopo aver cominciato malissimo questa stagione, il Monaco è apparso in netta ripresa per molte settimane, ma poi è tornato a collezionare risultati deludenti e si trova attualmente al quartultimo posto: sarebbe salvo ed eviterebbe di disputare lo spareggio promozione-retrocessione contro la vincente dei playoff di Ligue 2, se il campionato finisse adesso, ma soltanto in virtù della miglior differenza reti nei confronti del Caen, a parità di punti totali.
Anche la retrocessione diretta rappresenta tuttora un pericolo per la squadra del Principato, pronta a sfidare l’Amiens, che la precede di soli due punti ed è un altro club coinvolto nella lotta per non scendere di categoria.
Un basso livello di spettacolo dovrebbe contraddistinguere uno scontro diretto così delicato: soprattutto nella fase iniziale del match, quando la freschezza atletica sarà maggiore, entrambe le formazioni saranno verosimilmente capaci di coprire gli spazi con grande attenzione. Il Monaco tenterà di far valere la superiore esperienza di cui dispone.
Non più di tre gol caratterizzeranno presumibilmente questo match. La maggior parte delle reti potrebbe essere segnata nel secondo tempo. Una vittoria dell’Amiens appare poco probabile.
MONACO (4-2-3-1): Benaglio; Sidibé, Glik, Naldo, Ballo-Touré; Adrien Silva, Jemerson; Gelson Martins, Golovin, Lopes; Falcao.
Il Montpellier è quinto in Ligue 1, a due turni dalla fine. Per sperare di arrivare all’ultima giornata con qualche possibilità di lottare ancora per la qualificazione alla prossima Europa League, la squadra allenata da Michel Der Zakarian avrebbe bisogno di ottenere una vittoria nel proprio match e di un contemporaneo passo falso del Saint Etienne, che la precede di quattro lunghezze e occupa la quarta posizione della classifica del massimo campionato francese.
Il Nantes non ha più nulla da chiedere alla propria stagione: dopo aver rischiato la retrocessione fino a poco più di un mese fa, è riuscito a inanellare una splendida serie di risultati utili e a mettersi ampiamente al sicuro.
Nella sfida in programma allo Stade de la Mosson, insomma, la differenza di motivazioni sembra destinata a giocare un ruolo importante: i padroni di casa appaiono favoriti.
Il Montpellier dovrebbe vincere.
MONTPELLIER (3-4-1-2): Lecomte; Mendes, Hilton, Cozza; Suarez, Skhiri, Le Tallec, Oyongo; Mollet; Delort, Laborde.
NANTES (4-1-4-1): Dupé; Fabio, Diego Carlos, Pallois, Lima; Girotto; Waris, Rongier, Touré, Moutoussamy; Coulibaly.
Il Saint Etienne occupa la quarta posizione della classifica di Ligue 1: è a quattro punti di distanza dal Lione, ma ne ha altrettanti di vantaggio sul Montpellier. I Verts sono ormai lontani da un’eventuale qualificazione alla Champions, insomma, mentre hanno buone possibilità di centrare l’accesso all’Europa League, obiettivo che raggiungerebbero certamente già al termine di questa penultima giornata, senza aver bisogno di fare ulteriori calcoli, qualora ottenessero una vittoria.
Il Nizza non ha obiettivi da inseguire nella fase conclusiva dell’attuale annata calcistica, perciò arriverà privo di motivazioni allo Stade Geoffroy Guichard.
In questa edizione del massimo campionato francese, oltretutto, il Saint Etienne ha costruito le proprie fortune soprattutto in casa: ecco un altro motivo per considerare favorita la formazione guidata in panchina da Jean-Louis Gasset.
Una sconfitta del Nizza è ipotizzabile.
SAINT ETIENNE (4-3-3): Ruffier; Saliba, Perrin, Kolodziejczak, Polomat; Aït Bennasser, Vada, M’Vila; Hamouma, Beric, Nordin.
NIZZA (4-3-3): Benitez; Burner, Pelmard, Sarr, Coly; Lees-Melou, Tameze, Makengo; Saint-Maximin, Ganago, Sacko.
Questo contenuto è stato modificato 17 Maggio 2019 20:20
Jannik Sinner, c'è voluto del tempo ma la verità , adesso, è saltata fuori: qualcuno ci…
Così Matteo Berrettini ha sorpreso tutti prendendo una decisione abbastanza controversa: lo ha fatto per…
L'inaspettato colpo di scena last minute ha sparigliato le carte: è Jannik Sinner il vero…
Jannik Sinner, è giunto il momento di vuotare il sacco e di raccontare tutta la…
Jannik Sinner, la Francia epicentro di questo nuovo ed inaspettato "terremoto": ecco cosa sta succedendo…
Pronostici Montecarlo, è questa la situazione alla vigilia del primo Masters 1000 dell'anno sulla terra…