Emmen-Groningen, Utrecht-Heerenveen e Venlo-Vitesse sono tre partite della giornata conclusiva di Eredivisie: pronostici e formazioni.
Il Groningen occupa l’ottava posizione della classifica di Eredivisie: si tratta dell’ultimo piazzamento utile per l’accesso ai playoff interni al campionato, che metteranno in palio un posto nella prossima Europa League. La squadra allenata da Danny Buijs, però, non è ancora completamente tranquilla, perché rischia di essere beffata dall’ADO Den Haag o dal Willem II: queste due formazioni si apprestano a sfidarsi in un importantissimo scontro diretto.
L’Emmen, invece, è ormai sereno: ha raggiunto in modo aritmetico la salvezza, unico obiettivo al quale poteva realisticamente ambire.
I padroni di casa dovrebbero essere messi in difficoltà dai propri avversari, che scenderanno in campo con enormi motivazioni e saranno verosimilmente in grado di ottenere un risultato positivo.
È probabile che il Groningen conquisti almeno un punto.
EMMEN (4-2-3-1): Scherpen; Bijl, Kuipers, Bakker, Cavlan; Chacon, Ben Moussa; Slagveer, De Leeuw, Bannink; Arias.
L’Utrecht è sesto in Eredivisie e ha già centrato la qualificazione ai playoff del massimo campionato olandese, attraverso i quali una squadra avrà l’opportunità di approdare in Europa League.
In questa giornata conclusiva della regular season, la formazione guidata in panchina da Dick Advocaat proverà ad approdare agli spareggi con il miglior piazzamento possibile, scavalcando la Vitesse al quinto posto o quantomeno non facendosi superare dall’Heracles, che è attualmente in settima posizione.
Privo di obiettivi particolari e uscito sconfitto dalle ultime tre partite giocate in trasferta, l’Heerenveen faticherà a contrastare l’Utrecht, che arriva da sei risultati utili interni di fila.
Una sconfitta dell’Heerenveen appare ipotizzabile.
UTRECHT (4-3-3): Jensen; Klaiber, Bergstrom, Janssen, Gavory; Bazoer, Gustafson, Van Overeem; Kerk, Van de Streek, Boussaid.
HEERENVEEN (4-2-3-1): Hahn; Floranus, Hoegh, Pierie, Woudenberg; Thorsby, Kobayashi; Van Bergen, Vlap, Johnsen; Lammers.
La Vitesse è già certa di poter inseguire la qualificazione all’Europa League attraverso i playoff interni all’Eredivisie. Quinto in classifica, il club di Arnhem tenterà di difendere dagli assalti dell’Utrecht e dell’Heracles questo piazzamento, che è il migliore possibile per arrivare agli spareggi.
Il Venlo non ha più nulla da chiedere alla propria stagione, essendosi assicurato la salvezza e non avendo l’opportunità di ambire a traguardi di maggior prestigio.
Reduci da un largo successo per 6-1 sul De Graafschap, gli ospiti – dotati di valide individualità offensive e abituati a puntare quasi sempre su un gioco propositivo – saranno verosimilmente in grado di mettersi in mostra ancora una volta e di creare numerosi problemi a una squadra priva di motivazioni.
La Vitesse dovrebbe conquistare almeno un punto e segnare più di un gol.
VENLO (4-3-3): Unnerstall; Rutten, Roseler, Kum, Janssen; Van Ooijen, Post, Susic; Joosten, Mlapa, Grot.
VITESSE (4-4-2): Pasveer; Karavaev, Doekhi, Clarke-Salter, Clark; Odegaard, Serero, Foor, Buttner; Linssen, Buitink.
Jannik Sinner, lo spietato verdetto è arrivato come un fulmine a ciel sereno: non lo…
Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, cambia tutto: la novità relativa al Mutua Madrid Open, che…
Matteo Berrettini, ecco cosa ha deciso di fare il tennista romano, in vista del Masters…
Psg-Le Havre è una partita valida per la trentesima giornata di Ligue 1 e si…
Jannik Sinner, il numero di favori da "ricambiare" sale ufficialmente a quota due: non lo…
Galatasaray-Bodrum è una partita valida per la trentaduesima giornata di Super Lig e si gioca…