Crystal Palace-Everton e Fulham-Cardiff sono due partite della trentaseiesima giornata di Premier League: pronostici e probabili formazioni.
Se il Manchester City battesse il Watford nella finale di FA Cup del prossimo 18 maggio, la squadra che si piazzerà al settimo posto in Premier si qualificherebbe per l’Europa League 2019-2020. L’Everton è tra i club in corsa per questo obiettivo: uscito vittorioso da quattro degli ultimi cinque match, si trova a ridosso delle posizioni di vertice della classifica del massimo campionato inglese.
Il Crystal Palace, invece, non ha più molto da chiedere alla propria stagione: è ormai certo della salvezza, ma non può ambire ad altri obiettivi. Durante l’attuale annata calcistica, peraltro, la formazione allenata da Roy Hodgson si è trovata spesso in difficoltà in casa. Viste le premesse, insomma, rischierà di deludere ancora una volta a Selhurst Park e di essere messa in crisi dai Toffees, pronti a sfruttare le ripartenze con le buone individualità offensive di cui dispongono.
Le giocate di Theo Walcott, Gylfi Sigurdsson, Bernard e Dominic Calvert-Lewin creeranno verosimilmente numerosi problemi a Luka Milivojevic e compagni.
È probabile che l’Everton segni e conquisti almeno un punto.
CRYSTAL PALACE (4-3-3): Guaita; Wan-Bissaka, Kelly, Dann, Ward; McArthur, Milivojevic, Kouyaté; Zaha, Benteke, Meyer.
EVERTON (4-2-3-1): Pickford; Coleman, Keane, Zouma, Digne; Schneiderlin, Gueye; Walcott, Sigurdsson, Bernard; Calvert-Lewin.
Durante la scorsa estate, dopo aver centrato la promozione in Premier League, il Fulham ha investito molto sul mercato. I soldi, però, sono stati spesi male, a giudicare dai pessimi risultati ottenuti dai Cottagers, ormai da tempo aritmeticamente retrocessi di nuovo in Championship. Gli allenatori che si sono alternati sulla panchina della squadra londinese in questa annata calcistica – Slavisa Jokanovic, Claudio Ranieri e Scott Parker – hanno certamente alcune colpe, ma le responsabilità principali devono essere attribuite ai calciatori e soprattutto alla società, rea di aver costruito la rosa in modo confusionario.
Il Cardiff può ancora ambire alla salvezza: si trova a soli tre punti di distanza dal Brighton, che sarebbe l’ultima formazione a rimanere in Premier, se la stagione finisse mentre stiamo scrivendo. Anche il Southampton, pur forte di un vantaggio di sei lunghezze nei confronti del club gallese, non è ancora totalmente tranquillo.
Sul campo del Fulham, gli ospiti saranno animati da fortissime motivazioni e tenteranno di sfruttare gli enormi limiti dei propri avversari, già emersi in numerose circostanze.
Il Cardiff potrebbe uscire imbattuto da questa partita.
FULHAM (4-2-3-1): Rico; Odoi, Le Marchand, Ream, Bryan; Chambers, Zambo Anguissa; Sessegnon, Seri, Babel; Mitrovic.
CARDIFF (4-2-3-1): Etheridge; Peltier, Ecuele Manga, Morrison, Bennett; Gunnarsson, Bacuna; Hoilett, Camarasa, Mendez-Laing; Niasse.
Atalanta-Lecce è una partita della trentaquattresima giornata di Serie A e si gioca venerdì alle…
Frosinone-Spezia è una partita della trentacinquesima giornata di Serie B: probabili formazioni, pronostico, diretta tv,…
Psg-Nizza è una partita valida per la trentunesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
I pronostici di giovedì 24 aprile, in campo Coppa Italia, Eredivisie, Liga e altri campionati…
Tutti i match in programma alla Caja Magica nella giornata di giovedì 24 aprile: pronostici…
Bologna-Empoli è una partita valida per il ritorno delle semifinali di Coppa Italia e si…