Empoli-Napoli è la prima partita di questo mercoledì della trentesima giornata di Serie A, si gioca alle 19.00: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Empoli-Napoli è la prima partita di questo mercoledì della trentesima giornata di Serie A, si gioca alle 19.00: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Nonostante la buona prova offerta contro la Juventus, la sconfitta subita col risultato di 1-0 con gol di Kean e la contemporanea vittoria del Bologna sul Sassuolo hanno fatto scendere l’Empoli in terzultima posizione. Il calendario non viene in aiuto della squadra allenata da Andreazzoli che dovrà vedersela con il Napoli, che ha appena preso a pallate la Roma all’Olimpico e vorrà aggiungere altri punti in classifica per mettere sempre più al sicuro il secondo posto e concentrarsi poi sulla doppia sfida dei quarti di finale di Europa League contro l’Arsenal.
Allo stesso tempo però l’Empoli avrà un piccolo vantaggio: il Napoli si presenta a questa partita con una lunga lista di indisponibili, e contro la Roma nonostante la larga vittoria ha lasciato a desiderare in fase di non possesso palla, concedendo troppe occasioni da gol a una squadra in grande difficoltà come quella giallorossa.
L’Empoli, che in casa ha ottenuto 21 dei suoi 25 punti totali, sembra in grado di fare gol al Napoli e potrebbe uscirne una partita divertente, in linea con gli ultimi precedenti. Nelle ultime tre partite giocate al “Castellani” tra queste due squadre, Empoli e Napoli hanno sempre segnato almeno due gol (15 gol totali, cinque di media a partita).
L’allenatore dell’Empoli Andreazzoli ritrova dalla squalifica il difensore Silvestre che dovrebbe prendere il posto di Maietta, uscito malconcio dalla partita con la Juventus: a completare il terzetto di centrali saranno Veseli e Dell’Orco. A centrocampo la novità potrebbe essere Traorè con Bennacer e Krunic, mentre a sinistra potrebbe tornare titolare Pasqual al posto di Pajac, con Di Lorenzo confermato come al solito a destra. Nessun dubbio in attacco dove ci saranno Farias e Caputo.
Dall’altra parte Ancelotti ha una lunga serie di calciatori indisponibili: Albiol, Insigne, Chiriches, Diawara, Ghoulam e Hysaj non saranno della partita e così molte scelte saranno obbligate. A protezione del portiere Meret nel solito 4-4-2 ci saranno da destra a sinistra Malcuit, Koulibaly, Maksimovic e Mario Rui. A centrocampo ci sarà il rientro di Zielinski, ex di turno insieme a Verdi che verrà confermato da esterno sinistro d’attacco. Allan e Callejon saranno gli altri due titolari, con la conferma di Mertens e Milik in attacco, anche se Ounas e Younes sono entrati bene in partita contro la Roma e si propongono come possibili alternative anche dal primo minuto.
Il Napoli parte favorito per la vittoria ma potrebbe subire almeno un gol.
EMPOLI (3-5-2): Dragowski; Veseli, Silvestre, Dell’Orco; Di Lorenzo, Krunic, Bennacer, Traorè, Pasqual; Caputo, Farias.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Zielinski, Verdi; Mertens, Milik.
Matteo Berrettini è chiaramente fuori di sé: il gesto improvviso del tennista romano ha spiazzato…
Roma-Juventus, i tifosi non stanno nella pelle. Se vuoi guardarla gratis in streaming, sei nel…
Al via il conto alla rovescia per il tennista romano: è ufficialmente scoccata l'ora, per…
Impossibile che Jannik Sinner soffra la solitudine dietro le quinte degli Internazionali d'Italia: non sarà…
Chelsea-Tottenham è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca giovedì alle…
Stoccarda-Lipsia è la semifinale della Coppa di Germania: dove vederla, probabili formazioni e pronostico Sicuramente…