Espanyol-Getafe si gioca al Cornellà-El Prat: tutte e due le squadre, molto distanti tra loro in classifica, vengono da una sconfitta.
Espanyol-Getafe si gioca al Cornellà-El Prat: tutte e due le squadre, molto distanti tra loro in classifica, vengono da una sconfitta.
Sabato scorso l’Espanyol ha perso 2-0 il derby catalano al Camp Nou contro il Barcellona. L’allenatore Rubi ha scelto una formazione più “coperta” del solito, con una difesa a cinque, e per un tempo ha anche funzionato. Nel secondo il Barcellona è riuscito ad andare in vantaggio per un errore abbastanza clamoroso di Victor Sanchez, autore di un autogol su un calcio di punizione di Messi dal limite dell’area. A quel punto l’Espanyol ha dovuto sbilanciarsi un po’, in cerca del pareggio, e ha finito per subire anche il secondo gol, nei minuti finali.
In molti si aspettavano che il cinese Wu Lei potesse giocare da titolare. Ma la scelta tattica di Rubi di schierare una difesa a tre ha inevitabilmente reso Wu Lei il giocatore più “sacrificabile” nella formazione iniziale, per ragioni di equilibrio. Al Cornellà-El Prat contro il Getafe Wu Lei dovrebbe tornare in campo dal primo minuto, nell’attacco a tre punte con Borja Iglesias e Sergio Garcia. Non ci saranno invece Victor Sanchez, Pedrosa e Alfa Semedo, per scelta tattica. L’Espanyol si trova in quattordicesima posizione con sei punti di margine sulla soglia della retrocessione.
Il Getafe di Bordalás, ancora quarto in classifica, viene da una sconfitta imprevista in casa per 2-0 contro il Leganes. È stata una partita giocata dal Getafe molto nervosamente. Dopo che il portiere David Soria è riuscito a parare un rigore nel primo tempo, nel secondo il Leganes ha trovato quasi subito un gol di testa con Michael Santos. A quel punto il Getafe si è allungato moltissimo alla ricerca del gol del pareggio, e ha preso invece il secondo, a pochi minuti dalla fine della partita.
Rispetto alle assenze note degli infortunati N’Diaye e Bergara, contro l’Espanyol mancherà per squalifica Mathieu Flamini, di fatto una riserva, considerata da Bordalás soltanto di recente e soltanto a partita in corso.
Il Getafe ha l’organizzazione tattica e la tenacia sufficienti a tornare dal Cornellà-El Prat con un buon risultato, fosse anche un pareggio (utile, per ora, a rendersi in ogni caso irraggiungibile per il Valencia). L’ipotesi che il Getafe sia in grado di segnare almeno uno o due gol alla quinta peggior difesa del campionato è un’ipotesi che sta in piedi.
ESPANYOL (4-3-3): Diego López; Dídac Vilà, Mario Hermoso, Naldo Gomes, Rosales; Sergi Darder, Marc Roca, Granero; Wu Lei, Sergio García, Borja Iglesias.
GETAFE (4-4-2): Soria; Damian Suarez, Djené, Bruno Gonzalez, Antunes; Samu Saiz, Cristoforo, Maksimovic, Foulquier; Angel Rodriguez, Mata (o Molina).
Questo contenuto è stato modificato 3 Aprile 2019 07:22
Chi lo avrebbe mai detto che potesse cambiare veste in maniera così radicale? Ecco come…
L'ultima fotografia postata sui social è a prova di coronarie: è già tempo di deliziosi…
Non è una novità che Grigor Dimitrov abbia un debole per le belle donne. Del…
Inter-Barcellona è un match valido per il ritorno delle semifinali di Champions League e si…
I pronostici di lunedì 5 maggio, si gioca in Serie A, Premier League, Liga e…
Ufficiale, Berrettini non ci sarà neanche stavolta: salta la partecipazione del tennista romano all'edizione 2025…