Il pilota di Formula 2, figlio di Michael Schumacher, ha definito “un onore, non un problema” i paragoni con suo padre da parte dei media.
Nei giorni scorsi diversi siti di sport hanno riportato qualche estratto di una recente intervista a Mick Schumacher, figlio di Michael Schumacher, il più vincente pilota di Formula 1 di tutti i tempi. Mick è un apprezzato pilota da corsa di diciannove anni. Nel 2018 ha vinto il campionato europeo di Formula 3 e quest’anno corre in Formula 2 con la squadra italiana Prema Powerteam. Di lui si è parlato ultimamente in seguito al suo ingresso nel Ferrari Driver Academy, il programma Ferrari di scuola guida per piloti da corsa.
Essere paragonato a mio padre non è mai stato un problema, per me. Il motivo è semplice. Essere paragonato al miglior pilota della storia della Formula 1 dal mio punto di vista è l’obiettivo da raggiungere. E che quel pilota sia il mio idolo e sia mio padre è qualcosa di veramente speciale. Per me è un onore essere paragonato a lui, perché così posso imparare e cercare di migliorare.
Rispetto ad altri suoi colleghi coetanei, o anche più giovani di lui ma già titolari in Formula 1, Mick non ha propriamente bruciato le tappe. Il frequente paragone tra lui e suo padre, compiuto perlopiù da non addetti, e quello – forse più significativo – tra lui e altri giovani piloti più affermati contribuisce a far apparire i progressi di Mick relativi e modesti. In molti concordano comunque nel non riconoscere in lui sufficienti segni del formidabile talento di suo padre Michael Schumacher.
In altre interviste recenti Mick si è detto riconoscente e grato ai suoi genitori, tra le altre cose, per la riservatezza da loro da sempre mostrata con i media. “Sono molto felice, di questa cosa di essere libero di fare un giro in città senza che nessuno sappia chi sono”, ha raccontato Mick.
Questo contenuto è stato modificato 22 Marzo 2019 11:49
Monza-Atalanta è una partita valida per la trentatreesima giornata di Serie A e si gioca…
I pronostici di sabato 3 maggio, i campionati sono alle battute finali: si gioca in…
Il numero 1 del tennis mondiale "contro" un premio Oscar: ecco chi è il nuovo…
Inter-Verona è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…
Lecce-Napoli è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…
Parma-Como è una partita della trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca sabato alle…