Il Villarreal ha un'altra trasferta complicata, in campionato, a distanza di pochi giorni da quella molto positiva in Europa League.
Il Villarreal ha un’altra trasferta complicata, in campionato, a distanza di pochi giorni da quella molto positiva in Europa League.
Giovedì scorso a San Pietroburgo il Villarreal si è tolto una seconda grande soddisfazione sportiva, dopo il 3-0 al Siviglia di venti giorni fa, da quando Javier Calleja ha ripreso il suo incarico di allenatore dopo la deludente parentesi con Luis García. Ha battuto lo Zenit per 3-1 nell’andata degli ottavi di Europa League, rendendo molto più semplice e raggiungibile una insperata qualificazione ai quarti. Non che il Villarreal abbia moltissimo da chiedere a quella competizione: la situazione di maggiore emergenza è in campionato.
Le due sconfitte consecutive nelle ultime due giornate, contro l’Atletico Madrid e l’Alaves, hanno arrestato la risalita in classifica dal penultimo posto, che il Villarreal occupa insieme al Rayo Vallecano. Forse anche per questo Calleja in Russia ha mandato in campo una buona formazione ma non in assoluto la migliore possibile al momento (turnover totale per Pedraza ed Ekambi, parziale per Cazorla, Caseres e Bacca). Diversi titolari, eccetto il centrale Álvaro González (squalificato), saranno quindi a disposizione in campionato contro il Levante. Ma non sarà affatto una partita facile, comunque.
Viene da due sconfitte consecutive in campionato ma recentemente al Ciutat de València il Levante di Paco López è tornato a creare difficoltà a qualsiasi squadra. Il Real Madrid ci ha vinto per 2-1 soltanto grazie a due calci di rigore molto contestati. Il Barcellona ci aveva perso 2-1 la partita di andata degli ottavi di finale, prima di vincere 3-0 al ritorno.
Il Levante arriva a questa partita con l’obiettivo di tenersi lontano dalla zona retrocessione. Il Villarreal con l’esigenza di uscirne il prima possibile. Al di là del risultato e dello sviluppo della partita, è probabile che questo condiviso obiettivo di classifica si rifletta in un alto numero di falli e di ammonizioni, da una parte e dall’altra.
LEVANTE (5-3-2): Aitor Fernandez; Luna, Cabaco, Róber Pier, Rúben Vezo, Moses Simon; Campaña, Bardhi, Rochina; Morales, Roger Martí.
VILLARREAL (3-5-2): Asenjo; Alvaro Gonzalez, Funes Mori, Víctor Ruiz; Mario Gaspar, Pedraza, Iborra, Fornals, Cazorla; Ekambi, Bacca.
Chelsea-Djurgarden è valida per il ritorno delle semifinali di Conference League: dove vederla, probabili formazioni…
Non solo Maria, ma anche Caroline: un sacco di donne bellissime ruotano attorno al campione…
6 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 72. Ecco tutti…
In cima ai pensieri di Jannik Sinner, nel fatidico giorno del suo rientro, c'era questo:…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, martedì…
PSG-Arsenal, Gunners chiamati all'impresa dopo la sconfitta di misura dell'andata: le nostre scelte sui potenziali…