Sampdoria-Cagliari è l'anticipo della domenica della venticinquesima giornata di Serie A, si gioca alle 12.30: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Sampdoria-Cagliari è l’anticipo della domenica della venticinquesima giornata di Serie A, si gioca alle 12.30: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Il Cagliari si è tirato fuori dai guai grazie alla vittoria ottenuta in rimonta nell’ultima giornata di campionato contro il Parma, con una doppietta di Pavoletti. La squadra allenata da Maran, che era a rischio esonero, si è così riportata a +6 sulla terzultima posizione e potrà affrontare con maggiore tranquillità le prossime partite di campionato. L’emergenza infortuni però non è ancora finita e alle assenze di Cerri, Thereau, Despodov, Birsa, Castro e Klavan si aggiunge anche la squalifica di Joao Pedro che si è fatto ingenuamente espellere nei minuti finali della partita contro il Parma. Quanto meno Luca Pellegrini, uscito per infortunio sabato scorso, si è subito ripreso e sarà regolarmente in campo nel ruolo di terzino sinistro.
Di fronte il Cagliari si troverà una Sampdoria determinata a superare il periodo più difficile di questo campionato: tre sconfitte consecutive. Se perdere contro Napoli e Inter in trasferta può anche starci, nell’ultima partita in casa la Sampdoria si è arresa al Frosinone. Sul piano del gioco però la squadra sta continuando a fare bene e giocando con il Cagliari come fatto contro l’Inter almeno un risultato positivo dovrebbe arrivare.
L’allenatore della Sampdoria Giampaolo sarà costretto a fare qualche cambio rispetto alla formazione tipo. A centrocampo non ci sarà per squalifica Linetty, che sarà sostituito da Jankto. In difesa ci sarà Colley al posto di Tonelli, altra sostituzione riguarderà la trequarti dove Saponara sarà titolare per via delle precarie condizioni fisiche di Ramirez. C’è invece abbondanza in attacco, dove nonostante l’assenza per infortunio di Caprari ci sono due maglie disponibili per tre calciatori: Quagliarella (sicuro titolare), Gabbiadini e Defrel.
Dall’altra parte le scelte sono quasi tutte obbligate per l’allenatore Maran visto l’alto numero di assenti. Cerri, Thereau, Despodov, Birsa, Castro e Klavan sono infortunati, mentre Faragò e Romagna hanno recuperato in extremis dai rispettivi acciacchi ma andranno al massimo in panchina. Squalificato Joao Pedro, i trequartisti saranno Barella e Ionita ma con compiti più che altro difensivi, andranno a iniziare il pressing sui portatori di palla avversari. La manovra offensiva punterà sulla discesa dei terzini Luca Pellegrini e Srna per la testa dell’attaccante centrale Pavoletti. I due centrali di difesa saranno Ceppitelli e Pisacane, i centrocampisti Padoin, Cigarini e Bradaric.
La Sampdoria dopo tre sconfitte consecutive giocherà con la massima concentrazione per cercare una vittoria altamente probabile contro il Cagliari.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Jankto; Saponara; Quagliarella, Defrel.
CAGLIARI (4-3-2-1): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, Pellegrini; Padoin, Cigarini, Bradaric; Barella, Ionita; Pavoletti.
Questo contenuto è stato modificato 23 Febbraio 2019 19:32
Al Nassr-Al Ittihad è una partita della trentesima giornata della Saudi Pro League e si…
PSG-Arsenal è un match valido per il ritorno delle semifinali di Champions League e si…
Inter-Barcellona, luci a San Siro per un'altra semifinale che promette spettacolo: le scelte del Veggente…
Jannik Sinner è tornato e buona parte dei suoi segreti sta uscendo allo scoperto: ecco…
Internazionali d'Italia, questa sfida l'ha vinta a mani basse il Bel Paese. Sorpresa rovinata, lo…
Quest'atleta è semplicemente irresistibile: dietro il suo talento da record, però, ci sono tante altre…