Athletic+Bilbao-Barcellona%2C+Liga+spagnola+%28domenica%29
ilveggenteit
/2019/02/09/athletic-bilbao-barcellona-analisi-pronostico/amp/
Liga spagnola

Athletic Bilbao-Barcellona, Liga spagnola (domenica)

Il Barcellona ha una trasferta complicata al San Mamés contro l'Athletic Bilbao, quattro giorni dopo una partita difficile in Coppa del Re.

Il Barcellona ha una trasferta complicata al San Mamés contro l’Athletic Bilbao, quattro giorni dopo una partita difficile in Coppa del Re.

ATHLETIC BILBAO – BARCELLONA | domenica ore 20:45

Con Gaizka Garitano nel ruolo di allenatore al posto di Eduardo Berizzo, dal 4 dicembre scorso, l’Athletic Bilbao è tornato a giocare bene e ottenere buoni risultati. Ci è riuscito nonostante la rosa sia rimasta sostanzialmente immutata anche nel corso della sessione invernale di calciomercato. La prima sconfitta con Garitano è arrivata soltanto la settimana scorsa, a due mesi dall’assunzione dell’incarico, per 2-1 all’Anoeta nel derby basco contro la Real Sociedad.

Tra gli aspetti più positivi c’è il fatto che in campionato, eccetto che nel derby, l’Athletic non ha più subìto più di un gol a partita, dall’esonero di Berizzo in poi. E al San Mamés ne ha vinte tre su quattro (l’altra l’ha pareggiata per 1-1, contro il Valladolid). Soltanto in Coppa del Re le cose sono andate meno bene: l’Athletic è stato eliminato dal Siviglia ai quarti. La settimana scorsa all’Anoeta si è rivisto in campo nel secondo tempo Raul Garcia, recentemente assente per un infortunio al polpaccio della gamba destra. È stato lui a segnare su calcio di rigore il gol che a dieci minuti dalla fine ha riaperto la partita contro la Real Sociedad. Garitano potrebbe riproporlo contro il Barcellona, dal primo minuto, oppure affidarsi ancora una volta a Íñigo Córdoba sulla sinistra e lasciare Muniain al centro sulla trequarti, alle spalle di Inaki Williams.

Il Barcellona viene da un periodo abbastanza intenso, pieno di partite contro avversari impegnativi. Eliminato il Siviglia nei quarti di finale, nell’ultima settimana ha affrontato il Valencia e il Real Madrid, al Camp Nou in entrambi i casi. Contro il Valencia è finita 2-2, nel turno scorso di campionato: perdeva 2-0 dopo mezz’ora ma, grazie soprattutto al solito Lionel Messi, autore di due gol, è riuscito a pareggiarla in un’altra mezz’ora. Valverde sta cercando di alternare diversi giocatori, specialmente a centrocampo e sulla trequarti, anche per permettere ai titolari stabili (Rakitic, Messi, Jordi Alba, Suarez) di non affaticarsi eccessivamente.

Mercoledì scorso in Coppa del Re contro il Real Madrid è finita 1-1 (il ritorno si giocherà al Bernabeu a fine mese). Valverde ha inizialmente lasciato in panchina proprio Messi, che nei giorni precedenti non si era allenato con regolarità a causa di un affaticamento. È entrato nel secondo tempo, pochi minuti dopo il gol del pareggio segnato da Malcom. Il centrocampista Arthur, rimasto in campo per tutta la partita, si è infortunato in allenamento due giorni dopo: per uno stiramento del bicipite femorale della gamba sinistra sarà indisponibile per almeno tre settimane. Il Barcellona sta peraltro giocando da oltre due settimane senza il suo esterno d’attacco più in forma, Ousmane Dembélé, per una distorsione a una caviglia. Dovrebbe tornare a disposizione nel prossimo turno di campionato, dopo una settimana che il Barcellona – per la prima volta dall’inizio dell’anno – trascorrerà senza impegni di coppa (la partita di andata degli ottavi di Champions League, a Lione, la giocherà martedì 19).

Come vedere Athletic Bilbao-Barcellona in diretta TV o in streaming

Tutte le partite di Liga spagnola della stagione 2018-2019 si possono vedere in diretta streaming su DAZN, la piattaforma in possesso dei diritti di trasmissione in esclusiva in Italia.

Il pronostico

Recentemente l’Athletic ha mostrato diversi progressi in tutti i reparti, ma in particolare ha migliorato precisione e rapidità in contropiede, un tipo di azione a cui il Barcellona – per caratteristiche tattiche e tendenza a tenere la squadra “corta” – si espone spesso. Per queste ragioni un giocatore veloce e tecnicamente abile come Inaki Williams potrebbe facilmente sfuggire a centrali non rapidissimi come Piqué e Lenglet (e sulla fascia sinistra manca Jordi Alba, squalificato). L’Athletic potrebbe quindi riuscire a segnare quantomeno un gol. Tra le altre cose, l’Athletic è la squadra che ha ricevuto più ammonizioni nelle prime ventidue giornate di campionato. Probabilmente anche stavolta sarà la squadra che prenderà più cartellini, nel tentativo di contrastare Messi, Suarez e Coutinho ricorrendo anche a falli tattici ed entrate rischiose.

Le probabili formazioni

ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Herrerín; De Marcos, Yeray, Íñigo Martínez, Yuri Berchiche; Dani Garcia, Beñat; Córdoba (o Raul Garcia), Muniain, Ibai Gómez; Williams.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Lenglet, Sergi Roberto; Busquets, Rakitic, Vidal; Coutinho, Messi, Luis Suarez.

PROBABILE RISULTATO: 2-2

 

Articoli recenti

Vincente Champions League 2025: il super computer scarica Ancelotti

Vincente Champions League 2025, il verdetto è clamoroso: ecco quante speranze ha l'Inter di Simone…

2 ore fa

Vincente Europa League 2025: la sentenza del computerone Opta

Vincente Europa League 2025, solo un'italiana in corsa dopo l'eliminazione della Roma: le speranze di…

2 ore fa

Vincente Conference League 2025: per il simulatore la finale è già scritta

Vincente Conference League 2025, nessuna novità nelle previsioni del Super computer di Opta: la grande…

2 ore fa

Terremoto Atp: ufficiale, Sinner cola a picco

Sgambetto a Jannik Sinner, il verdetto è tanto inaspettato quanto spietato: stavolta a farla franca…

4 ore fa

Sorteggio tabellone Masters 1000 Miami: gli avversari degli azzurri

Archiviato il Masters 1000 di Indian Wells, è tutto pronto per dare il via al…

5 ore fa

Un’altra mazzata per Valentino Rossi: il messaggio preoccupa i fan

Un'altra mazzata per Valentino Rossi: il messaggio che arriva dal più grande confidente preoccupa i…

12 ore fa