Napoli-Sampdoria è il secondo anticipo del sabato della terza giornata di ritorno del campionato di Serie A: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Napoli-Sampdoria è il secondo anticipo del sabato della terza giornata di ritorno del campionato di Serie A: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Da quando è arrivato Ancelotti questo è il periodo più difficile per il Napoli. Le tre trasferte a San Siro contro Inter e Milan in cui il Napoli è rimasto a secco di gol e in cui ha collezionato un punto su due partite in campionato e l’eliminazione dalla Coppa Italia hanno ridimensionato le ambizioni stagionali. Lo Scudetto sembra ormai irraggiungibile, la Coppa Italia è andata così come la Champions League, a questo punto si proverà ad affrontare nel migliore dei modi l’Europa League. Nel frattempo sarà importante cercare di blindare il secondo posto o comunque la qualificazione alla prossima Champions League che non sembra in discussione.
Per ritrovare un po’ di serenità il Napoli tornerà a giocare al San Paolo dove in stagione è stato impeccabile e dove è imbattuto da sedici partite di Serie A, di fronte si troverà però una Sampdoria in gran forma, con uno scatenato Quagliarella sempre a segno nelle ultime undice partite, fromboliere di una squadra già in grado di battere il Napoli in modo netto nella partita di andata.
L’allenatore del Napoli Ancelotti stavolta non farà troppi ragionamenti e vista l’importanza di tornare alla vittoria si limiterà a scegliere i calciatori più in forma o comunque più adatti ad affrontare la Sampdoria. Il modulo sarà il solito 4-4-2 con Meret in porta e il rientrante Albiol al fianco di Koulibaly. Sulle fasce ballottaggi Malcuit-Maksimovic e Ghoulam-Mario Rui con i primi favoriti sui secondi. A centrocampo non ci sarà per squalifica Fabian Ruiz, motivo per cui sulla sinistra dovrebbe giocare Zielinski con Callejon sull’altro lato e Allan-Hamsik al centro. In attacco con Insigne ci sarà uno tra Milik e Mertens, con il belga stavolta favorito.
Dall’altra parte l’allenatore della Sampdoria Giampaolo manderà in campo la formazione tipo, con Audero in porta, Bereszynski, Colley, Andersen e Murru in difesa e Linetty-Ekdal a centrocampo. L’unica novità sarà Jankto al posto dello squalificato Praet, mentre Ramirez è favorito su Saponara per il ruolo di trequartista e Gabbiadini (ex di turno) su Defrel per giocare al fianco dell’intoccabile Quagliarella.
La Sampdoria ha sia segnato che subito gol in tutte le sue ultime sette trasferte di Serie A (con una media di 4.4 gol a partita). In questo parziale però i blucerchiati hanno vinto una sola volta. Il Napoli è favorito per la vittoria in una partita in cui tutte e due le squadre dovrebbero fare gol.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski; Insigne, Mertens.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Colley, Andersen, Murru; Linetty, Ekdal, Jankto; Ramirez; Quagliarella, Gabbiadini.
Questo contenuto è stato modificato 2 Febbraio 2019 19:13
Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…
Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…
Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…
Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…
Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…
Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…