Un modo originale per avere chiare le tattiche dell'allenatore norvegese: applicarle (con profitto) nel noto videogioco di calcio EA Sports.
Uno degli aspetti più celebrati di FIFA 19 e di tutti i videogiochi di calcio degli ultimi anni è stato il miglioramento costante e progressivo non soltanto della risposta ai comandi ma anche dei modelli e dei sistemi di gioco sfruttati dall’intelligenza artificiale. Modificando dalle impostazioni le tattiche, gli schemi e i moduli delle squadre è possibile alterarne significativamente le caratteristiche fino a condizionare gli esiti delle partite.
Un recente video diffuso dal sito di sport Bleacher Report ha mostrato, per esempio, quanto possa essere influente anche in FIFA 19 l’applicazione delle medesime tattiche adottate dall’allenatore ad interim del Manchester United Ole Gunnar Solskjaer. Come noto il Manchester United ha cominciato a vincere le partite e soprattutto a segnare molti più gol di prima. Prima dell’esonero di José Mourinho ne aveva segnati undici in sette partite; con Solskjaer ne ha già segnati diciassette in sei partite.
Per tentare di replicare in FIFA 19 questa “trasformazione” del Manchester bisogna prima di tutto passare a un modulo 4-2-3-1 stretto. In difesa serve impostare la tattica “pressione palla persa”, quattro tacche in “ampiezza” e sette tacche in “profondità ”. Ai terzini occorre dare indicazione di “partecipare all’attacco” e al centrocampista centrale Nemanja Matic di “restare dietro in attacco” e cioè di coprire durante la fase offensiva. Ad Ander Herrera va dato l’incarico di coprire le fasce, mentre Matic rimane al centro, e all’esterno destro d’attacco Jesse Lingard libertà di “svariare”. L’istruzione tattica di Marcus Rashford – uno dei giocatori più rinvigoriti dall’arrivo di Solskjaer (quattro gol in cinque partite di campionato) – deve essere “inserisciti alle spalle”.
Anthony Martial e Paul Pogba possono mantenere i loro parametri standard. Pogba tenderà di suo a partecipare spesso alle azioni di attacco ma è sempre possibile attivare manualmente i suoi inserimenti (o quelli di chiunque altro nelle vicinanze) usando la combinazione di tasti L1 + X (passaggio). A partita in corso, per sparigliare ulteriormente le carte o sostituire gli attaccanti stanchi, ci sono due ottime riserve da poter sfruttare: Alexis Sanchez e Romelu Lukaku.
Questo contenuto è stato modificato 17 Gennaio 2019 10:54
Jannik Sinner, lo spietato verdetto è arrivato come un fulmine a ciel sereno: non lo…
Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, cambia tutto: la novità relativa al Mutua Madrid Open, che…
Matteo Berrettini, ecco cosa ha deciso di fare il tennista romano, in vista del Masters…
Psg-Le Havre è una partita valida per la trentesima giornata di Ligue 1 e si…
Jannik Sinner, il numero di favori da "ricambiare" sale ufficialmente a quota due: non lo…
Galatasaray-Bodrum è una partita valida per la trentaduesima giornata di Super Lig e si gioca…