Chievo-Frosinone è una partita importante in zona retrocessione dell'ultima giornata del girone di andata che verrà giocata interamente sabato 29 dicembre: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Chievo-Frosinone è una partita importante in zona retrocessione dell’ultima giornata del girone di andata che verrà giocata interamente sabato 29 dicembre: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Chievo-Frosinone sarà una partita molto importante in zona retrocessione. In particolare lo sarà per il Chievo, che solo in caso di vittoria contro una diretta concorrente rientrerebbe realisticamente in corsa per la salvezza. Chiudere il girone di andata senza nemmeno una vittoria lascerebbe poche speranze.
Prima della sconfitta contro la Sampdoria, il Chievo aveva messo in fila sei pareggi fermando anche squadre di alta classifica come Napoli, Lazio e Inter. Ora però servirebbe una vittoria, missione possibile contro il Frosinone che non è riuscito a segnare in sei delle nove trasferte in questo campionato: nessuna squadra conta più partite esterne senza gol nei cinque maggiori campionati europei in corso. In questo campionato inoltre nessuna squadra ha segnato meno gol del Frosinone in trasferta (sei).
In vista di questa partita fondamentale per il futuro del Chievo l’allenatore Di Carlo ha il dubbio del modulo, se schierare la difesa a tre o a quattro. Nel secondo caso i terzini sarebbero De Paoli e Barba, con al centro il rientrante Rossettini al fianco di Bani. A centrocampo sono sicuri del posto Rigoni, Radovanovic e Obi, mentre sulla trequarti ancora in precarie condizioni fisiche Birsa ci sarà probabilmente Giaccherini in appoggio a Stepinski e Pellissier.
Dall’altra parte l’allenatore del Frosinone Baroni, che da quando è arrivato ha conquistato due punti in due partite, confermerà il 3-5-2. I tre centrali saranno Goldaniga, Capuano e Krajnc, gli esterni Zampano e Beghetto con Chibsah, Cassata e Crisetig a centrocampo. In attacco con Ciano ci sarà uno tra Ciofani e Pinamonti. Gli altri due ballottaggi sono Maiello-Cassata e Zampano-Ghiglione.
Sarà una partita molto equilibrata tra due squadre che fanno fatica a segnare e che soprattutto nel primo tempo staranno molte attente in difesa per l’importanza dei punti in palio. Se il Frosinone è la squadra che ha fatto meno gol in trasferta, il Chievo è quella che ha effettuato meno tiri nello specchio (45) finora, non solo in Serie A ma in tutti i cinque maggiori campionati europei. Per questi motivi c’è da aspettarsi una partita con pochi gol soprattutto nel primo tempo, mentre nel secondo qualche emozione in più potrebbe esserci. Il Chievo dovrà cercare la vittoria e presto o tardi dovrà sbilanciarsi. E chissà che la forza della disperazione del Chievo, che mai in Serie A non aveva vinto nove partite di fila in casa, non prevalga sul Frosinone.
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; De Paoli, Bani, Rossettini, Barba; Rigoni, Radovanovic, Obi; Giaccherini; Stepinski, Pellissier.
FROSINONE (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Capuano, Krajnc; Zampano, Chibsah, Cassata, Crisetig, Beghetto; Ciano, Ciofani.
Monaco-Marsiglia è una partita della ventinovesima giornata di Ligue 1 e si gioca sabato alle…
Real Sociedad-Maiorca è una gara della trentunesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Real…
I pronostici di giovedì 10 aprile: si gioca l'andata dei quarti di finale di Europa…
Jannik Sinner, impossibile trovare la quadra: anche senza giocare, il numero 1 del mondo continua…
Il cielo sopra Montecarlo si tinge d'azzurro: tutto quello che c'è da sapere sulla sfida…
Gongola Jannik Sinner, Matteo Berrettini gli ha fatto un gran bel regalo: l'alleanza azzurra, adesso…