Il Siviglia giocherà l'ultima partita del 2018 al Butarque, dove il Leganes ne ha persa soltanto una su sette.
Il Siviglia giocherà l’ultima del 2018 al Butarque, dove il Leganes ne ha persa soltanto una su sette.
Grazie a un ottimo secondo tempo il Siviglia è riuscito la settimana scorsa a battere l’ex squadra di Pablo Machin e mantenere la seconda posizione in classifica insieme all’Atletico Madrid. Non era una partita facile, perché il Girona ha tenuto benissimo il campo, soprattutto nel primo tempo. Soltanto un calcio di rigore, battuto da Éver Banega, ha permesso di sbloccare il risultato al decimo minuto del secondo tempo. Il gol del definitivo 2-0 lo ha segnato l’esterno Pablo Sarabia, ormai sempre più protagonista nel Siviglia di Machin. Tra campionato e coppe ha già segnato otto gol e fornito sei assist.
Se la passa abbastanza bene anche il Leganes di Mauricio Pellegrino, che dopo un pessimo inizio di stagione sta risalendo lentamente la classifica. Ha soltanto tre punti di margine di vantaggio sull’attuale soglia della retrocessione ma alla fine di settembre era ultimo. Non perde più una partita dal 27 ottobre scorso, e specialmente in casa, al Butarque, sta creando difficoltà a qualsiasi squadra. Il Barcellona ci ha perso clamorosamente, a fine settembre, e l’Atletico Madrid ci ha faticosamente pareggiato 1-1, rischiando di perderla del tutto a dieci minuti dalla fine.
Anche la situazione degli infortunati sta migliorando progressivamente: al momento mancano soltanto Muñoz, Szymanowski e Michael Santos, ma nessun titolare. Potrebbe giocare qualche minuto anche il centrocampista Recio, assente da un mese per un infortunio muscolare.
Il Siviglia giocherà senza due dei suoi titolari più influenti a centrocampo, Pablo Sarabia ed Éver Banega, entrambi squalificati. E come già previsto mancheranno ancora i difensori Kjaer e Aleix Vidal, infortunati.
Leganes-Siviglia si potrà vedere alle 16:15 in diretta streaming su DAZN, la piattaforma in possesso dei diritti di trasmissione delle partite di Liga spagnola in esclusiva in Italia.
Sarebbe una trasferta complicata già in circostanze normali, per il Siviglia, questa contro il Leganes al Butarque. Potrebbe esserlo a maggior ragione stavolta che dovrà giocarla senza Sarabia e Banega. Un pareggio sarebbe da considerare un risultato più che positivo. E per come sta giocando il suo portiere titolare, Vaclík, il Siviglia potrebbe anche riuscire a non prendere più di un gol.
LEGANES (3-4-1-2): Cuéllar; Siovas, Omeruo, Bustinza; Jonathan Silva, Vesga, Ruben Perez, Nyom; Óscar Rodriguez; En Nesyri, Carrillo.
SIVIGLIA (3-4-1-2): Vaclík; Sergi Gómez, Carriço, Mercado; Escudero, Roque Mesa, Amadou, Jesus Navas; Vázquez; Ben Yedder, André Silva.
Jannik Sinner, lo spietato verdetto è arrivato come un fulmine a ciel sereno: non lo…
Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, cambia tutto: la novità relativa al Mutua Madrid Open, che…
Matteo Berrettini, ecco cosa ha deciso di fare il tennista romano, in vista del Masters…
Psg-Le Havre è una partita valida per la trentesima giornata di Ligue 1 e si…
Jannik Sinner, il numero di favori da "ricambiare" sale ufficialmente a quota due: non lo…
Galatasaray-Bodrum è una partita valida per la trentaduesima giornata di Super Lig e si gioca…