Fury-Wilder%3A+orario%2C+diretta+streaming+e+cose+da+sapere
ilveggenteit
/2018/12/01/live-tyson-fury-deontay-wilder-diretta-streaming/amp/
news

Fury-Wilder: orario, diretta streaming e cose da sapere

Deontay Wilder e Tyson Fury si affrontano nel match di boxe più atteso del 2018 e uno dei più attesi degli ultimi anni. Si svolgerà a Los Angeles stanotte (poco prima dell'alba, in Italia) e si potrà vedere in diretta streaming in esclusiva su DAZN.

Quello tra Deontay Wilder e Tyson Fury è uno degli incontri di pugilato più interessanti degli ultimi anni. Nessuno dei due è considerato tecnicamente un “fenomeno” ma non c’è molto di meglio in giro, tra i massimi, ed è così ormai da tempo. Il match è in programma allo Staples Center, a Los Angeles, e si potrà vedere dall’Italia poco prima dell’alba in diretta streaming su DAZN.

Chi è Deontay Wilder

Deontay Wilder è alto 2,01 metri, ha 33 anni e da quattro è il campione mondiale dei pesi massimi nella WBC, una delle quattro principali organizzazioni pugilistiche al mondo. È originario dell’Alabama, è un professionista dalla fine del 2008 e, nel giro della boxe statunitense, si è costruito la reputazione di pugile poco tecnico ma estremamente aggressivo e potente. Ha un record di 40 vittorie su 40 incontri, 39 dei quali finiti con un knockout, generalmente entro i primi quattro round.

È conosciuto prevalentemente negli Stati Uniti, e il livello dei suoi avversari – finora relativamente basso – non ha contribuito a migliorare di molto le sue credenziali, nonostante la sua impressionante serie di vittorie. È diventato campione del mondo battendo ai punti un pugile di medio livello, che aveva a sua volta vinto un titolo lasciato vacante dall’ex campione ucraino Vitali Klitschko, oggi sindaco di Kiev. I due fratelli Klitschko, Vitali e Wladimir, hanno sostanzialmente dominato per oltre un decennio nella categoria dei pesi massimi di tutte le organizzazioni.

Chi è Tyson Fury

Tyson Fury è un pugile inglese di 30 anni, è alto 2,06 metri ed è famoso per aver battuto ai punti tre anni fa il campione del mondo in carica Wladimir Klitschko, ribaltando ogni pronostico e diventando campione WBA, IBF, WBO e IBO. È un personaggio molto esuberante, con una spiccata personalità e un carattere particolare (a volte spiritoso, a volte anche troppo). Dopo la vittoria contro Klitschko si è temporaneamente ritirato dall’attività agonistica per problemi di depressione e dipendenze di droga e alcool. Poco prima era peraltro risultato positivo alla cocaina e al nandrolone in alcuni test antidoping. Ha riottenuto la licenza un anno fa. Non combatte ad alti livelli dalla vittoria contro Klitschko: da allora ha preso più di 70 chili e li ha poi ripersi in meno di un anno.

Fury è generalmente considerato un pugile poco spettacolare ma abbastanza concreto e molto intelligente. È imbattuto anche lui, con un record di 27 vittorie su 27 incontri, ma gli incontri più difficili li ha quasi sempre vinti sulla lunga distanza e spesso ai punti. Ha un curriculum sostanzialmente migliore di quello di Wilder, per qualità degli avversari e prestigio dei ranking che ha risalito. Come contro Klitschko anche stavolta è sfavorito secondo i bookmaker, seppur di poco, ma stavolta lo è principalmente a causa della sua lunga inattività.

Deontay Wilder Vs. Tyson Fury: come vedere il match in diretta streaming

L’incontro Tyson Fury-Deontay Wilder sarà trasmesso in Italia in diretta da Los Angeles nella notte tra sabato 1° e domenica 2 dicembre. Sarà possibile vederlo in diretta streaming a partire dalle 03:00 sulla piattaforma DAZN, che offre un mese gratis a chi apre un account per la prima volta. L’orario indicativo di Wilder-Fury, il match di punta del cartello serale, dovrebbe essere tra le 05:00 e le 06:00

Questo contenuto è stato modificato 1 Dicembre 2018 20:01

Articoli recenti

Sinner, succederà presto: ne mancano solo 3

Jannik Sinner, nessuno ci crede più di quanto ci creda lui. La profezia inaspettata, ma…

19 minuti fa

Pronostici Championship 8-9 aprile: si accende la lotta promozione

Championship, si fa sempre più avvincente la lotta per i primi due posti nella cadetteria…

21 minuti fa

I pronostici di lunedì 7 aprile: Serie A, Premier League, Liga e altri campionati

I pronostici di lunedì 7 aprile: ci sono i posticipi di Serie A, Premier League…

44 minuti fa

Pronostico Leganés-Osasuna: obiettivo raggiunto per gli ospiti

Leganes-Osasuna è una gara della trentesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Il Leganes…

3 ore fa

Pronostico Leicester-Newcastle: aggancio in zona Champions

Leicester-Newcastle è una partita della trentunesima giornata di Premier League e si gioca lunedì alle…

3 ore fa

Berrettini acchiappatutto: che vantaggio a Montecarlo

Matteo Berrettini parte con un vantaggio di non poco conto nel Masters 1000 che si…

4 ore fa