L'Espanyol affronta una trasferta non facile, al Coliseum Alfonso Pérez contro il Getafe, dopo due sconfitte consecutive che hanno un po' smorzato l'entusiasmo di inizio stagione.
L’Espanyol affronta una trasferta non facile, al Coliseum Alfonso Pérez contro il Getafe, dopo due sconfitte consecutive che hanno un po’ smorzato l’entusiasmo di inizio stagione.
La sosta per le partite delle nazionali non ha portato benissimo, all’Espanyol, che viene da due sconfitte consecutive. Dopo la sconfitta in casa del Siviglia per 2-1 la settimana scorsa è arrivata quella molto meno preventivata per 3-1 in casa contro il Girona. È stata peraltro la prima partita non vinta dall’Espanyol in questo campionato al Cornellà-El Prat. In più a queste sconfitte si è aggiunta da qualche giorno la notizia dell’infortunio muscolare capitato all’esterno Sergio García, che starà fermo per almeno due settimane. E ultimamente stava giocando da titolare più spesso di Leo Baptistão.
Per la prima volta in questa stagione l’Espanyol giocherà inoltre senza il suo centrocampista centrale titolare Marc Roca, assente per un’influenza. La sua assenza potrebbe avere ripercussioni significative anche sulla difesa oltre che sul funzionamento della squadra in fase di impostazione e di disimpegno.
Al Getafe, che viene da un pareggio per 1-1 al San Mamés contro l’Athletic Bilbao, mancheranno ancora il mediano Markel Bergara, infortunato da tempo, e stavolta anche il centrale Leandro Cabrera, squalificato.
Getafe-Espanyol si potrà vedere alle 18:30 in diretta streaming su DAZN, la piattaforma in possesso dei diritti di trasmissione delle partite di Liga spagnola in esclusiva in Italia.
La buona organizzazione di gioco riconosciuta all’Espanyol potrebbe stavolta indirettamente risentire di alcune assenze sulla linea mediana. Per quanto tendenzialmente non siano squadre che segnano moltissimo, le circostanze potrebbero rendere meno improbabile l’ipotesi di una partita con almeno un gol da parte di entrambe le squadre.
GETAFE (4-4-2): David Soria; Damian Suarez, Djené, Bruno Gonzalez, Antunes; Arambarri, Maksimovic, Portillo, Amath N’Diaye; Angel Rodriguez, Molina.
ESPANYOL (4-3-3): Diego López; Dídac Vilà, Mario Hermoso, David López, Javi López; Sergi Darder, Marc Roca, Victor Sanchez; Piatti, Borja Iglesias, Baptistão.
Questo contenuto è stato modificato 30 Novembre 2018 22:25
Verstappen choc: il quattro volte campione del mondo lascia la Red Bull. C'è già la…
Un percorso ad ostacoli, ma con una vista pazzesca, attende l'azzurro Matteo Berrettini: il calendario…
Arsenal-Fulham è una partita valida per la trentesima giornata di Premier League e si gioca…
I pronostici di lunedì 31 marzo: ci sono i posticipi di Serie A e Liga,…
Celta Vigo-Las Palmas è una partita della ventinovesima giornata della Liga e si gioca lunedì…
Bikini supersexy e miniabiti all'ultimo grido: così la fiamma di Jannik Sinner ha deciso di…