“E dire che c'è ancora molto lavoro da fare è il minimo”, ha detto il centravanti francese Olivier Giroud in un'intervista su Le Figaro.
Olivier Giroud, trentaduenne attaccante del Chelsea e della nazionale francese campione del mondo, ha parlato di una durevole resistenza del mondo del calcio ad ammettere e includere l’omosessualità nel professionismo a tutti i livelli. In un passaggio di un’intervista pubblicata dal quotidiano francese Le Figaro, poi molto ripresa dai media sportivi internazionali, Giroud ha risposto a proposito di questo persistente taboo.
Quando vidi Thomas Hitzlsperger fare coming out nel 2014, fu un momento molto emozionante. È lì che ho capito che è impossibile dichiarare apertamente la propria omosessualità nel calcio. Negli spogliatoi c’è sempre un sacco di testosterone, prese in giro e docce di gruppo. È difficile ma è così. Capisco il tormento e la difficoltà delle persone che fanno coming out, è una dura prova dopo anni di lavoro su se stessi. Su questi temi sono una persona ultra-tollerante. Quando giocavo a Montpellier fui coinvolto in questa battaglia finendo sulla copertina di Têtu [rivista gay francese]. E quando l’Arsenal ha chiesto di usare laccetti color arcobaleno per sostenere la comunità gay l’ho fatto. Che ci sia ancora molto lavoro da fare su questo argomento è il minimo che si possa dire.
In questi giorni Giroud, uno dei centravanti fisicamente più forti al mondo, è impegnato con la nazionale francese nelle partite della UEFA Nations League (stasera la Francia gioca contro l’Olanda). Soltanto in anni recenti è riuscito a ricevere apprezzamenti più unanimi e condivisi, dopo essere a lungo stato considerato da alcuni tifosi e addetti un sostituto di Karim Benzema promosso a titolare per necessità prima che per meriti. Con la maglia della nazionale francese ha segnato complessivamente 32 gol in 85 presenze.
Questo contenuto è stato modificato 28 Dicembre 2018 10:59
I pronostici di giovedì 15 maggio, ci sono quattro partite di Liga, tre di Saudi…
Rayo Vallecano-Betis è una gara della trentaseiesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Sono…
Espanyol-Barcellona è una partita della trentaseiesima giornata della Liga e si gioca giovedì alle 21:30:…
Emma Raducanu, potrebbe essere molto più di una semplicissima suggestione: cosa bolle in pentola tra…
Getafe-Athletic Bilbao è una partita valida per la trentaseiesima giornata della Liga e si gioca…
La tennista ha infranto migliaia di cuori pubblicando sui social la clip con il meglio…