Spagna-Inghilterra%2C+Nations+League+%28luned%C3%AC%29
ilveggenteit
/2018/10/15/spagna-inghilterra-pronostici-nations-league/amp/
NAZIONALI

Spagna-Inghilterra, Nations League (lunedì)

Spagna-Inghilterra è una partita della terza giornata del gruppo 4 della League A della Nations League: le cose da sapere, le probabili formazioni e i pronostici. La prima posizione è quasi al sicuro per la Spagna che ha vinto le prime due partite segnando già otto gol.

Spagna-Inghilterra è una partita della terza giornata del gruppo 4 della League A della Nations League: le cose da sapere, le probabili formazioni e i pronostici. La prima posizione è quasi al sicuro per la Spagna che ha vinto le prime due partite segnando già otto gol.

SPAGNA – INGHILTERRA | lunedì ore 20:45

La Spagna ha già dimenticato la delusione per il Mondiale 2018 in cui è stata eliminata già agli ottavi di finale ai calci di rigore contro la Russia. Con il nuovo commissario tecnico Luis Enrique ha vinto tre partite su tre segnando ben dodici gol. E le prime due della Nations League sono andate alla grande, tanto che basterà un pareggio in questa partita di ritorno contro l’Inghilterra per essere sicura (di fatto, non aritmeticamente) del primo posto e della conseguente qualificazione alla Final Four.

Luis Enrique però non si accontenterà del pareggio, manderà in campo la migliore Spagna per vincere questa partita e ottenere così anche la matematica certezza del primo posto. L’ex allenatore del Barcellona ha confermato di essere molto pragmatico. L’idea di base del suo gioco resta quella basata sul possesso palla, ma come nei suoi ultimi anni al Barcellona la Spagna quando può verticalizza anche e cerca di essere una squadra trasformista in grado di adattarsi ai diversi momenti della partita. E poi ha saputo per ora scegliere i calciatori migliori e più in forma in tutti i ruoli.

L’Inghilterra dopo l’ottimo Mondiale sta invece faticando, è senza vittorie e Southgate contro la Croazia ha provato a fare dei cambi a livello tattico per migliorare la situazione, senza riuscirci più di tanto. Pur centrando due pali e giocando complessivamente meglio della Croazia, non è riuscita a vincere confermando i suoi attuali problemi in attacco: non ha segnato più di un gol in nessuna delle sue ultime cinque partite e Kane non è riuscito a segnare nelle ultime sei partite, la sua sequenza più lunga di partite dell’Inghilterra senza fare gol.

Le ultime notizie sulle formazioni

La Spagna dovrebbe giocare con il 4-3-3: in porta il titolare è De Gea, nonostante l’ottima alternativa rappresentata da Kepa. I difensori da destra a sinistra saranno Azpilicueta, Nacho, Sergio Ramos e Marcos Alonso, a centrocampo ci sarà Busquets schierato davanti la difesa e Thiago Alcantara e Saul come interni. A guidare l’attacco sarà Paco Alcacer che sta facendo molto bene al Borussia Dortmund: con la doppietta contro il Galles, ha segnato un totale di nove gol nelle ultime cinque partite tra club e nazionale. Ai suoi fianchi ci saranno Asensio e Iago Aspas.

Dall’altra parte Southgate dovrebbe confermare il cambio di modulo e il passaggio al 4-3-3. Il portiere titolare sarà Pickford, in difesa da destra a sinistra giocheranno Trippier, Joe Gomez (sostituto dello squalificato Stones) , Maguire e Chilwell. A centrocampo l’Inghilterra potrebbe pagare l’assenza di Henderson, di fronte alla tecnica degli spagnoli sarà difficile per Winks, Dier e Maddison reggere il confronto. In attacco dovrebbero giocare Sterling, Rashford e Kane: sarà il punto di forza degli inglese, anche se sono tre calciatori la cui coesistenza in campo è da verificare, in particolare Rashford sarà chiamato a un maggiore sacrificio in fase di non possesso palla.

Il pronostico

La Spagna è in gran forma, ha fiducia ed è favorita per la vittoria, ma l’Inghilterra vorrà quanto meno risolvere i suoi problemi in attacco e segnare almeno un gol. In particolare Kane vorrà interrompere il suo lungo digiuno.

Le probabili formazioni di Spagna-Inghilterra

SPAGNA (4-3-3): De Gea; Azpilicueta, Nacho, Ramos, Alonso; Thiago, Busquets, Saul; Alcacer, Asensio, Iago Aspas.
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Trippier, Maguire,Joe Gomez, Chilwell; Maddison, Dier Winks; Sterling, Kane, Rashford.

PROBABILE RISULTATO: 2-1

redazione

Articoli recenti

Fognini le ha detto addio: è finita per davvero

Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…

31 minuti fa

Camila Giorgi, chi è e perché la sua partecipazione all’Isola ha creato polemiche

Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…

2 ore fa

Pronostico Cittadella-Bari: non succede dal 2017

Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…

6 ore fa

Pronostico Sampdoria-Salernitana: chi perde rischia di sprofondare

Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…

9 ore fa

Pronostico Juve Stabia-Reggiana: in casa sono un rullo compressore

Juve Stabia-Reggiana è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì…

9 ore fa

Pronostico Modena-Brescia: colpo grosso per la salvezza

Modena-Brescia è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì alle…

9 ore fa