Olanda-Germania%2C+Nations+League+%28sabato%29
ilveggenteit
/2018/10/13/olanda-germania-pronostici-nations-league/amp/
NAZIONALI

Olanda-Germania, Nations League (sabato)

Olanda-Germania è una partita della seconda giornata del gruppo 1 della League A della Nations League: le cose da sapere, le probabili formazioni e i pronostici.

Olanda-Germania è una partita della seconda giornata del gruppo 1 della League A della Nations League: le cose da sapere, le probabili formazioni e i pronostici.

OLANDA – GERMANIA | sabato ore 20:45

L’Olanda è in una lunga fase di declino, non ha partecipato agli Europei del 2016 e ai Mondiali del 2018. In questa Nations League è inserita in un girone molto complicato con i campioni in carica della Francia e con la Germania, che deve provare a riprendersi dall’eliminazione alla fase a gironi di Russia 2018.

Nella prima partita giocata in questa Nations League, l’Olanda ha perso 2-1 in trasferta contro la Francia. Ora affronterà in casa la Germania, e nel frattempo il commissario tecnico Ronald Koeman ha potuto ammirare la crescita di una squadra come l’Ajax, capace di pareggiare in Champions League in casa della migliore squadra tedesca, il Bayern Monaco. Un risultato che lascia ben sperare anche in vista di questa partita. Tra i tanti giovani che sta lanciando l’Ajax, ce n’è uno che potrebbe permettere anche all’Olanda di esprimere un gioco più offensivo, e cioè Frenkie De Jong, un regista classico, abilissimo con i piedi e sempre intelligente nell’iniziare l’azione.

In questa partita il nuovo commissario tecnico Koeman potrebbe mettere da parte il più difensivo 5-3-2 utilizzato nelle prime partite e puntare sul 4-3-3 per cercare di approfittare dei recenti problemi difensivi della Germania, dando a De Jong maggiori possibilità di fare valere le sue geometrie di gioco. In difesa potrebbe esordire subito Dumfries, chiamato per la prima volta.

La Germania ha perso ben quattro calciatori per infortunio (Goretzka, Marco Reus, Rudiger e Havertz), e Low ancora non sta riuscendo a trovare una giusta quadratura a livello tattico dopo il disastro del Mondiale. Ha ammesso di avere sbagliato a non convocare Leroy Sané che adesso potrebbe essere addirittura titolare. In questa partita inoltre Low potrebbe decidere di rispostare al centro del campo Kimmich, al fianco di Kross.

Le ultime notizie sulle formazioni

Il commissario tecnico dell’Olanda Ronald Koeman è indeciso tra il 5-3-2 e il 4-3-3. Alla fine, visto che la Germani solitamente gioca con un solo attaccante centrale, la scelta dovrebbe ricadere sul 4-3-3 in cui i difensori da destra a sinistra dovrebbero essere Dumfries, de Ligt, van Dijk e Blind. A centrocampo la regia sarà affidata a De Jong con Wijnaldum e Strootman schierati come interni di centrocampo. In attacco dovrebbero giocare Promes e Babel sulla fasce con Depay più accentrato.

Nella Germania Low ha parecchi dubbi di formazione, anche perché si è ritrovato senza dei possibili titolari come Goretzka, Marco Reus, Rudiger e Havertz. La novità principale dovrebbe essere il ritorno di Kimmich nel suo ruolo originario di mediano dopo che negli ultimi anni era stato sempre impiegato da esterno destro. Con Ginter terzino si vorrà dare maggiore copertura a una squadra che resta comunque molto offensiva con Kroos, Muller, Brandt e Sané al servidio di Werner.

Il pronostico

La Germania è imbattuta contro l’Olanda dal 2002, da allora ci sono stati sei precedenti con due vittorie della Germania e quattro pareggi. Anche a questo giro il pareggio appare come il risultato più probabile e anche stavolta come in nove degli ultimi undici precedenti tutte e due le squadre dovrebbero riuscire a segnare almeno un gol.

Le probabili formazioni di Olanda-Germania

OLANDA (4-3-3): Cillessen; Dumfries, de Ligt, van Dijk, Blind; Wijnaldum, F. de Jong, Strootman; Promes, Depay, Babel.

GERMANIA (4-3-3): Neuer; Ginter, J. Boateng, Hummels, J. Hector; Kimmich, T. Kroos; T. Müller, Brandt, L. Sané; Werner.
PROBABILE RISULTATO: 1-1

Articoli recenti

Pronostici Pisa-Modena e Juve Stabia-Salernitana: fattore campo decisivo

Pisa-Modena e Juve Stabia-Salernitana sono partite della trentaduesima giornata di Serie B: probabili formazioni, pronostico,…

54 minuti fa

Berrettini prende a pallate l’AI: la sfida si tinge di rosso

Matteo Berrettini, non è solo una questione di cervello: così il tennista romano ha deciso…

2 ore fa

Estrazione Superenalotto 4 aprile 2025: vincite e quote

4 aprile 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 54. Ecco tutti…

3 ore fa

Roland Garros 2025: i 5 favoriti e la quota migliore per Sinner

Chi vincerà l'edizione 2025 del Roland Garros? Sono loro i 5 favoriti per il trionfo…

5 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di venerdì 4 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, venerdì…

5 ore fa

Pronostici Serie B 5 aprile: c’è tanto in palio nei due derby

Serie B, il Pisa ha l'opportunità di allungare sullo Spezia e consolidare ulteriormente il secondo…

7 ore fa