Torino-Frosinone è la prima partita dell'ottava giornata del campionato di Serie A, si gioca alle 20.30: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico. Il Frosinone è ancora a secco di vittorie in campionato, ma nell'ultimo turno quanto meno è riuscito a segnare il suo primo gol.
Torino-Frosinone è la prima partita dell’ottava giornata del campionato di Serie A, si gioca alle 20.30: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico. Il Frosinone è ancora a secco di vittorie in campionato, ma nell’ultimo turno quanto meno è riuscito a segnare il suo primo gol.
La vittoria sul Chievo, arrivata soltanto nel finale di partita, ha rilanciato le ambizioni di classifica del Torino, che in estate è stato rinforzato per tentare la qualificazione in Europa League. Finora il rendimento della squadra allenata da Mazzarri non è stato eccezionale, soprattutto a livello offensivo con soltanto sei gol segnati. La difficoltà principale è l’approccio alla partita, il Torino ha effettuato solo 25 tiri (non segnando alcun gol) nei primi tempi di questo campionato, mentre ha fatto 58 tiri e sei gol nei secondi tempi.
In questa partita però l’avversaria sarà il Frosinone, che ha la peggiore difesa del campionato, ha subito 17 dei suoi 18 gol in questa Serie A su azione, almeno quattro in più di qualsiasi altra squadra. Finora l’allenatore Longo è stato confermato, ma con la sosta per le nazionali dietro l’angolo una nuova sconfitta potrebbe essergli fatale. Anche perché finora a livello tattico non è riuscito a mettere in atto degli accorgimenti in grado di aumentare la sicurezza della difesa, e allo stesso tempo l’attacco sta girando a vuoto.
L’allenatore del Torino Mazzarri dovrà fare a meno dell’esterno destro De Silvestri, infortunato. Due titolari abituali come Baselli e Iago Falque dovrebbero invece partire dalla panchina. Nel consueto 5-3-2 iniziale le conferme arrivano da Sirigu in porta e dai centrali Izzo, N’Kolou e Moretti. Gli esterni saranno probabilmente Aina e Berenguer, a centrocampo Meité, Rincon e Soriano. In attacco Zaza, autore del gol vittoria contro il Chievo, potrebbe guadagnarsi un posto da titolare al fianco di Belotti.
Dall’altra parte l’allenatore del Frosinone Longo ha intenzione di potenziare l’attacco schierando Ciano trequartista al servizio di Campbell e Ciofani. Per il resto confermata la difesa a tre Goldaniga, Salamon, Krajnc, con Zampano, Chibsah, Hallfredsson e Molinaro a centrocampo.
La partita tra Torino e Frosinone verrà trasmessa in diretta Tv da Sky Sport Serie A e 251 e in streaming tramite l’app di Sky GO.
Il Torino è favorito per la vittoria e anche stavolta potrebbe segnare il maggior numero di gol nel secondo tempo.
TORINO (5-3-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Moretti; Aina, Meité, Rincon, Soriano, Berenguer; Zaza, Belotti.
FROSINONE (3-4-1-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Krajnc; Zampano, Chibsah, Hallfredsson, Molinaro; Ciano; Campbell, Ciofani.
Questo contenuto è stato modificato 6 Ottobre 2018 00:03
Bella lo è sempre stata, ma adesso è assolutamente irresistibile: così Ajla Tomljanovic si è…
Tutto pronto a Parigi per l'attesissimo inizio del Roland Garros 2025: ecco cosa ha deciso…
Jannik Sinner, è successo sotto gli occhi di tutto: si è trattato solo di una…
Leganes-Valladolid è una gara della trentottesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Retrocesso da…
Il panorama è doppio nell'ultimo scatto pubblicato su Instagram da Diletta Leotta: in primo piano…
Espanyol-Las Palmas è una gara della trentottesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Modo…