Lione-Shakhtar Donetsk è l'altra partita del gruppo F di Champions League, quella che si gioca alle 21.00: le probabili formazioni, le cose da sapere e i pronostici. Dopo avere vinto a sorpresa in casa del Manchester City, il Lione si candida alla qualificazione agli ottavi di finale.
Lione-Shakhtar Donetsk è l’altra partita del gruppo F di Champions League, quella che si gioca alle 21.00: le probabili formazioni, le cose da sapere e i pronostici. Dopo avere vinto a sorpresa in casa del Manchester City, il Lione si candida alla qualificazione agli ottavi di finale.
Il Lione in questo avvio di stagione ha fatto capire di essere una squadra dal potenziale altissimo, anche se un po’ troppo discontinua nel rendimento. Nel campionato di Ligue 1 ha iniziato con qualche sconfitta di troppo contro squadre abbordabili, ma è stata capace di battere addirittura il Manchester City in trasferta nella prima partita del girone di Champions League, e ha preso a pallate il Marsiglia in casa col risultato di 4-2 la domenica successiva. Nell’ultimo turno però si è fatto fermare sul pareggio dal Nantes penultimo in classifica.
Nelle occasioni importanti però il Lione ha giocato alla grande, ha degli attaccanti imprevedibili come Fekir e Bernard Traorè, più Depay molto bravo anche nel tiro dalla distanza. Senza dimenticare Cornet e Moussa Dembelè, arrivato dal Celtic per sostituire Mariano Diaz passato al Real Madrid.
Per i campioni d’Ucraina in carica si tratta della tredicesima presenza alla fase a gironi di Champions League, l’ottava nelle ultime nove stagioni. Rispetto all’anno passato lo Shakhtar Donetsk si è indebolito per le cessioni di Fred (Manchester United), Bernard (Everton), Facundo Ferreyra (Benfica) e Darijo Srna (Cagliari). Sono arrivati tre brasiliani, Fernando Pedro (Palmeiras), Maycon (Corinthians) e Marquinhos Cipriano (São Paulo), i primi due saranno titolari a centrocampo e sulla trequarti, con Júnior Moraes schierato come attaccante centrale.
Il Lione dovrà fare a meno dei soli Gouiri, Tete e Terrier ma l’allenatore Genesio ha l’imbarazzo della scelta soprattutto tra centrocampo e attacco. Il portiere sarà Lopes, con Dubois, Marcelo, Denayer e Marçal in difesa, Mendy, Ndombele, Aouar a centrocampo e il temibile tridente formato da Traoré, Fekir e Depay in attacco.
Dall’altra parte saranno assenti Ordets e Dentinho, e lo schema dell’allenatore Fonseca sarà il consueto 4-2-3-1 con Pyatov in porta, Matviyenko, Kryvtsov, Rakitskiy e Ismaily in difesa, Maycon e Stepanenko sulla mediana, Marlos, Taison e Fernando sulla trequarti e Junior Moraes in attacco.
Il Lione ha giocato delle grandi partite contro le avversarie di maggiore livello che ha affrontato finora: la Champions League dà sempre grandi stimoli e c’è da aspettarsi una squadra concentrata per superare lo Shakhtar Donetsk che appare un po’ indebolita rispetto all’anno passato. In avanti ha però due calciatori imprevedibili come Marlos e Taison, più i nuovi Fernando e Junior Moraes il cui impatto sarà tutto da vedere: almeno un gol lo Shakhtar Donetsk potrebbe segnarlo.
LIONE (4-3-3): Lopes; Dubois, Marcelo, Denayer, Marçal; Mendy, Ndombele, Aouar; Traoré, Fekir, Depay.
SHAKHTAR DONETSK (4-3-3): Pyatov; Matviyenko, Kryvtsov, Rakitskiy, Ismaily; Maycon, Stepanenko; Marlos, Taison, Fernando; Júnior Moraes.
Dopo gli scatti roventi pubblicati in diretta da Capri, la splendida tennista lo ha rifatto…
23 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 82. Ecco tutti…
Il Roland Garros è un luogo magico in cui tutto può succedere: ecco tre storie…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, venerdì…
Benfica-Sporting CP è la finale dell'edizione 2024-25 della della Taça de Portugal e si gioca…
Hatayspor-Fenerbahce è una partita valida per la trentasettesima giornata di Super Lig e si gioca…